• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

empedocle

Agrigento, il taglio di Empedocle, detto anche la Nave

5 Novembre 2020 //  by Elio Di Bella

La Nave o taglio di Empedocle 1. La Nave era un profondo burrone che separava la collina di Agrigento dalla Rupe Atenea : incominciava dal vallone della Fontana, e finiva al di là della Villa Gari-baldi; era così chiamata, perchè aveva la forma di …

Agrigento, il taglio di Empedocle, detto anche la NaveRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, chiesa di san calogero, diogene laerzio, empedocle, polibio, porta di ponte agrigento

GIRGENTI Porta di Ponte e Panorama anni 20 30

Chi vede per la prima volta l’incantevole Agrigento…

3 Dicembre 2017 //  by Elio Di Bella

Chi vede per la prima volta l’incantevole valle ove sorse Agrigento, per la vastità delle rovine, per la grandiosità dei resti — are, muraglie antiche, costruzioni arcaiche, necropoli, ipogei e templi, templi soprattutto — non può non pensare alle …

Chi vede per la prima volta l’incantevole Agrigento…Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, empedocle, girgenti

Vita e Filosofia di Empedocle di Domenico Scinà

17 Gennaio 2017 //  by Elio Di Bella

Domenico Scinà,   Nacque il 31 gennaio 1764 a Palermo. La sua attività scientifica e letteraria è stata particolarmente intensa. Nelle sue opere oltre a esaltare il sapere scientifico,  insisteva sulla tradizione siciliana, indicandone come capisaldi …

Vita e Filosofia di Empedocle di Domenico ScinàRead More

Categoria: FilosofiaTag: empedocle

Empedocle

21 Luglio 2016 //  by Elio Di Bella

  “Nato ad Agrigento intorno al 490 e morto verso il 430, Empedocle riassunse nella propria vita tanto la ricchezza di umori della sua terra natale, quanto la grandezza e l’ambiguità del suo pensiero. L’entusiasmo per la natura e la varietà dei …

EmpedocleRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, akragas, empedocle

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved