Poco fuori Porta di Ponte, ad Agrigento, procedendo oltre i giardinetti con cui il colonnello borbonico Fleres volle decorare un secolo e mezzo fa l'ingresso della città, svetta la Chiesa dedicata dagli Agrigentini al Santo a loro più caro, …
Agrigento, il taglio di Empedocle, detto anche la Nave
La Nave o taglio di Empedocle 1. La Nave era un profondo burrone che separava la collina di Agrigento dalla Rupe Atenea : incominciava dal vallone della Fontana, e finiva al di là della Villa Gari-baldi; era così chiamata, perchè aveva la forma di …
Agrigento, il taglio di Empedocle, detto anche la NaveRead More
Agrigento, una stampa di due secoli fa del piano fuori Porta di Ponte
In questa stampa del 1817 l'autore ci offre un panorama della Città di Girgenti quale si presentava fuori l'antica Porta di Ponte. Due secoli fa sulla Rupe Atenea dominava solo il Convento di San Vito e in basso poco lontano dall'ingresso principale …
Agrigento, una stampa di due secoli fa del piano fuori Porta di PonteRead More