• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

giuseppe picone

You are here: Home / Archives for giuseppe picone

La popolazione della Sicilia e quella di Agrigento nell’antichità

1 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

tempio di giunone agrigento“ La popolazione antica della Sicilia „ del Beloch1. Ho parlato di Siracusa perché gli scrittori dell’antichità si occuparono a preferenza dell’astro maggiore; ma quando noi sappiamo che in quei tempi fortunati …

La popolazione della Sicilia e quella di Agrigento nell’antichitàRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, akragas, cicerone, diodoro siculo, diogene laerzio, giuseppe picone

Agrigento aveva una cittadella al tempo dell’antica Akragas ?

15 Novembre 2020 //  by Elio Di Bella

Nessuno scrittore antico parla in modo esplicito di una acropoli, nel senso militare di rocca o fortezza in Agrigento, neanche a proposito dei vari assedii sostenuti dalla citta, dove sarebbe stata la sede opportuno per farne menzione; e lo stesso …

Agrigento aveva una cittadella al tempo dell’antica Akragas ?Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, akragas, diodoro siculo, empedocle, girgenti, girgenti mappe, girgenti storia, giuseppe picone, holm, polibio, storia di agrigento, valle dei templi

giuseppe picone

Agrigento 2020 in pillole: il primo consiglio comunale

30 Dicembre 2019 //  by Elio Di Bella

giuseppe piconeIl Consiglio comunale di Agrigento, ebbe il suo battesimo il nove giugno del 1860.Le truppe garibaldine avevano da poco spazzato via i Borboni da gran parte della Sicilia e la città si era già data una nuova …

Agrigento 2020 in pillole: il primo consiglio comunaleRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, consiglio comunale, girgenti, giuseppe picone

Guida di Girgenti di Giuseppe Picone

8 Febbraio 2017 //  by Elio Di Bella

Lo storico agrigentino Giuseppe Picone, oltre che le celebri Memorie Storiche agrigentine, ci ha lasciato un'altra preziosa opera per la conoscenza della storia di Agrigento, la Guida di Girgenti. Puoi scaricare  l'intero testo in formato PDF guida …

Guida di Girgenti di Giuseppe PiconeRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, girgenti, giuseppe picone, storia della sicilia, valle dei templi

Giuseppe Picone, Memorie Storiche Agrigentine. Memoria prima

15 Gennaio 2017 //  by Elio Di Bella

  SCARICA IL PDFmemorie storiche parte primaoppure GUARDA LE IMMAGINI DEL TESTO   …

Giuseppe Picone, Memorie Storiche Agrigentine. Memoria primaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: giuseppe picone, memorie storiche agrigentine

palingenesi

Il primo giornale agrigentino: “Palingenesi ” (1858-1859)

11 Novembre 2016 //  by Elio Di Bella

    di Elio Di BellaTra i primi del 1858 e l'estate del 1859 vide la luce a Girgenti una rivista culturale in cui filtrava un preciso riferimento antiborbonico e intendeva esprimere, nonostante la gracilità …

Il primo giornale agrigentino: “Palingenesi ” (1858-1859)Read More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, giuseppe picone, palingenesi, rocco ricci gramitto

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, piazzale e lido Aster a San Leone, la storia e fotogalleria 22 Gennaio 2021
  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più