• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Storia Sicilia

I reggimenti borbonici siciliani, come avveniva l’arruolamento

1 Dicembre 2022 //  by Elio Di Bella

Pubblichiamo il testo di un documento che abbiamo trovato in un fascicolo della Intendenza di Gigenti che ci permette di conoscere le modalità di arruolamento dei giovani volontari siciliani nell'esercito borbonico. La Sicilia era esclusa dalla leva …

I reggimenti borbonici siciliani, come avveniva l’arruolamentoRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: borboni, esercito borbonico, sicilia

Agrigento, antiche litografie del 1836 commentate

7 Novembre 2022 //  by Elio Di Bella

…

Agrigento, antiche litografie del 1836 commentateRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: agrigento, agrigento storia, girgenti, sicilia, valle dei templi

Il carretto siciliano: un monumento indimenticabile della cultura contadina e non solo

7 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

Migliaia e migliaia di carretti venivano realizzati per esigenze di vita di tutti i giorni. Lunghe teorie di carretti a centinaia, era facile incontrare, in particolare, nelle ore della giornata, al mattino presto dal tramonto, fino agli anni …

Il carretto siciliano: un monumento indimenticabile della cultura contadina e non soloRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: carretto siciliano

L’unità spirituale dei siciliani è intramontabile

31 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

le qualità spirituali dei siciliani nei secoli secondo l'archeologo Paolo D'Orsi L'autore di questo brano è un veneto che passò la maggior parte della sua vita a investigare sagacemente il patrimonio archeologico dell'isola, riuscendo a capire …

L’unità spirituale dei siciliani è intramontabileRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: sicilia

Due opuscoli del XVI secolo dello storico agrigentino Federico Del Carretto: sull’espulsione di Ugo Moncada e sulla guerra tra Carlo V e i Turchi

12 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

…

Due opuscoli del XVI secolo dello storico agrigentino Federico Del Carretto: sull’espulsione di Ugo Moncada e sulla guerra tra Carlo V e i TurchiRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: carlo quinto, del carretto, sicilia

Struttura della società siciliana nel Medioevo

8 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

La società siciliana medioevale presenta una struttura piramidale dove la fortuna (in particolare il possesso delia terra, unica fonte stabile di reddito) e l'autorità politica sono estremamente concentrate. L'aristocrazia militare feudale …

Struttura della società siciliana nel MedioevoRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: sicilia

Mazzini e la Sicilia, successi e fallimenti di una cospirazione

12 Luglio 2022 //  by Elio Di Bella

nascita e sviluppo del movimento mazziniano nel territorio siciliano A. Sansono, Mazzini e la Sicilia, in Archivio storico siciliano, anno XLII, fascicolo I-II, 1917, Palermo La storia è nota. Una triste domenica d'aprile del 1821, un mesto …

Mazzini e la Sicilia, successi e fallimenti di una cospirazioneRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: mazzini, mazzinianesimo, sicilia

Francesco Paolo Neglia, un grande musicista siciliano del Novecento

18 Giugno 2022 //  by Elio Di Bella

Sull’acrocòro mitologico del monte, che sorge roccioso e  soltitario — fra le valli ubertose — nel centro della Sicilia ho potuto riascoltare, nel divin silenzio, l’eco di una  musica recente e percepire, inoltre, le note misteriose di una …

Francesco Paolo Neglia, un grande musicista siciliano del NovecentoRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: enna, lirica, musica, neglia, opera lirica

Le condizioni sanitarie ed igieniche in provincia di Agrigento in una inchiesta parlamentare di fine Ottocento

23 Maggio 2022 //  by Elio Di Bella

E’ noto che tra le cause di ma­lattia, alcune sono naturali all’ambiente, altre derivano dai rapporti in cui l’uomo si pone da sé rispetto all’ambiente. Senza negare la possibilità di restringere sempre più, o di rimuovere tali cause, le abbiamo …

Le condizioni sanitarie ed igieniche in provincia di Agrigento in una inchiesta parlamentare di fine OttocentoRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: agricoltori, agrigento, agrigento storia, malattie, sanità, sicilia

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved