I fiumi agrigentini1. Ed ora alla vexata quaestio dei fiumi agrigentini, a quella parte della nostra topografia, che chiamerei il pomo della discordia lanciato fra gli archeologi.Sarebbe lungo e noioso riportare il parere di …
Agrigento aveva una cittadella al tempo dell’antica Akragas ?
Nessuno scrittore antico parla in modo esplicito di una acropoli, nel senso militare di rocca o fortezza in Agrigento, neanche a proposito dei vari assedii sostenuti dalla citta, dove sarebbe stata la sede opportuno per farne menzione; e lo stesso …
Agrigento aveva una cittadella al tempo dell’antica Akragas ?Read More
Agrigento, il feudo la Civita
L’ex Feudo “ Civita „1. Havvi in Agrigento un ex feudo denominato «La Civita » dentro del quale sorgono i maestosi tempii dell’epoca greca e, ad ogni piè sospinto, si riscontrano monumenti ed avanzi di antiche costruzioni. Se si facessero …
Video.Pirandello racconta Girgenti
https://youtu.be/TOyekfcGz50 …
Video.I giardinetti di Porta di Ponte e la villa Garibaldi a Girgenti nell’Ottocento
La rivoluzione del 1848 non risparmiò neppure Agrigento.Fu guidata e sorretta dall’Agrigentino Gerlando Bianchini con fermezza e rettitudine, riscuotendo perciò la stima generale della cittadinanza, che fece di Lui il capo indiscusso del …
Video.I giardinetti di Porta di Ponte e la villa Garibaldi a Girgenti nell’OttocentoRead More
Le strade di Girgenti nell’Ottocento
Il nucleo più importante dell’abitato di Girgenti, oggi Agrigento, era attraversato, nell’Ottocento, longitudinalmente, dall’arteria principale «U Cassaru» (Cassaro), che da tempo chiamiamo via Atenea. Su questa arteria cittadina si …