• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

storia di akragas

Storia di Agrigento: il popolo di Akragas

2 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

1. Dopo questa digressione, torno a notare come tutti gli scrittori antichi e moderni — il solo Beloch eccettuato — hanno sempre attribuito alla città di Agrigento una popolazione dalle due alle trecento mila. Anche io mi sono formata tale …

Storia di Agrigento: il popolo di AkragasRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, akragas, cicerone, diodoro, empedocle, erodoto, polibio, storia di agrigento, storia di akragas, storia di sicilia, valle dei templi

Agrigento, il perimetro delle antiche mura di Akragas

12 Novembre 2020 //  by Elio Di Bella

Versioni intorno al perimetro delle mura 1. Spesso mi sono meravigliato, come mai si sia potuto cercare la città di Agrigento al di fuori della sua cerchia naturale, specialmente da chi avesse esaminato e confrontato con un po’ di attenzione i …

Agrigento, il perimetro delle antiche mura di AkragasRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, akragas, diodoro siculo, polibio, storia di agrigento, storia di akragas, valle dei templi

Agrigento, testimonianze degli antichi scrittori sulle origini e sulla topografia di Akragas

10 Novembre 2020 //  by Elio Di Bella

Testimonianze degli antichi scrittori 1. Ed ora vediamo, se gli accenni fatti dagli antichi scrittori si adattino bene alle condizioni dei luoghi sopra descritti e se confermino le mie impressioni. Virgilio: Enea fa il giro della Sicilia da …

Agrigento, testimonianze degli antichi scrittori sulle origini e sulla topografia di AkragasRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, akragas, diogene laerzio, empedocle, girgenti, polibio, rupe atenea, storia di agrigento, storia di akragas

Agrigento, il tempio dei Dioscuri e le origini di Akragas

10 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

Dopo avere attraversato il viale di circonvallazione dell’Olempieon (tempio di Giove), percorrendo quelle fiancheggiate da cipressetti, rosmarino, salvia e mandorli, ci troviamo in una piazzetta che domina il «SANTUARIO ARCAICO» delle Divinità …

Agrigento, il tempio dei Dioscuri e le origini di AkragasRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, akragas, storia di agrigento, storia di akragas, tempio dei dioscuri, valle dei templi

Fazello: Agrigento “non cedeva in cosa alcuna a qualsivoglia città d’Italia”

8 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

Fazello in “De rebus siculis decades duo” (1558) scrive su Agrigento:     “Dopo un principio piccolo, crebbe tanto per la grandezza del terreno e per la vicinanza di Cartagine che ella non cedeva in cosa alcuna o vuoi di pace …

Fazello: Agrigento “non cedeva in cosa alcuna a qualsivoglia città d’Italia”Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, storia di agrigento, storia di akragas, tommaso fazello, valle dei templi agrigento

GIGAULT DE LA SALLE restauration-geants-temple-jupiter-olympien

Agrigento, nell’anno 1401 crollava il tempio di Giove

8 Ottobre 2019 //  by Elio Di Bella

Ardua bellorum fuit gens Agrigentinorum Tu sola digna Siculorum tollere signa Gigantum trina cunctorum forma sublima. Paries alta ruit, civibus incognita fuit. Magna gigantea cunctis videbatur ut dea. Quadricenteno primo sub anno milleno Nona …

Agrigento, nell’anno 1401 crollava il tempio di GioveRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, storia di agrigento, storia di akragas, tempio di giove, valle dei templi

Storia di Akragas La Battaglia di Himera

31 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

Il tiranno di Akragas Falaride, cercando di aprire sull'opposta riva della Sicilia uno sbocco ai movimenti commerciali della sua città, tentò di conquistare la città d'Imera, considerata sotto l'influenza della potente Cartagine. Aiutò pertanto, più …

Storia di Akragas La Battaglia di HimeraRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: amilcare, battaglia di himera, cartaginesi, punici, sicilia, storia della sicilia, storia di agrigento, storia di akragas, terone

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved