…
Socrate: la vita senza esame è indegna di essere vissutaRead More
// by Elio Di Bella
// by Elio Di Bella
Un aspetto tipico dell'estrosità popolare siciliana è costituito dagli indovinelli, detti popolarmente ’mminiminagghi (dal francese «devinailles). Una caratteristica dell'indovinello siciliano è la sua apparente oscenità, per cui si aggiunge subito, …
Indovinelli Siciliani per tutte le orecchie e i gustiRead More
// by Elio Di Bella
Le case in legno abitabili sono un vero ristoro dal trambusto della città, soprattutto se vivi in un appartamento. E se le case in legno abitabili possono essere usate durante tutto l’arco dell’anno, diventerà un posto in cui vorrai tornare …
Costruzione di case in legno abitabili: i compiti che richiedono grandi cureRead More
// by Elio Di Bella
L'inquinamento della plastica è talmente diffuso nell'ambiente e persino nel cibo che si potrebbero ingerire cinque grammi a settimana, l'equivalente una carta di credito che abbiamo in tasca. O se volete ben 260 grammi l’anno, l’equivalente di una …
Dacci oggi la nostra plastica quotidiana: mangiamo ogni giorno una carta di creditoRead More
// by Elio Di Bella
Venerdì 18 gennaio alle ore 16.30 nella sala convegni del Collegio dei Filippini, in via Atenea, ad Agrigento, per la prima volta, da quando è stata distrutta, verrà ricordata la splendida villa Garibaldi. Venne abbattuta negli anni Cinquanta del …
Villa Garibaldi ad Agrigento: venerdì 18 gennaio un incontro per ricordarla.VideoRead More
// by Elio Di Bella
Nella metà del Novecento, per problemi statici che lasciavano presagire il crollo, ad Agrigento, nella Via Atenea, fu smontata la facciata barocca della Chiesa di Santa Rosalia. I conci decorativi e strutturali furono diligentemente numerati dal …
// by Elio Di Bella
Riaprire la Cattedrale di San Gerlando, ad Agrigento, in occasione della prossima festività del Santo patrono, ossia entro il 25 febbraio: è l’obiettivo della Curia agrigentina. E’ la speranza confidata dal parroco della cattedrale agrigentina don …
// by Elio Di Bella
Creata il 17 febbraio 1987, per il 50° anniversario della morte del Premio Nobel siciliano, la Biblioteca-museo regionale di Agrigento, intitolata a Luigi Pirandello (1867-1936), gestisce anche la casa natale dello scrittore, in contrada Caos. Ha …
// by Elio Di Bella
C’è un nuovo modo, divertente, di conoscere le bellezze della Sicilia e basta appena un clic. E’ l’applicazione, tutta siciliana, per cellulari Sicily Histories. Costruisci il tuo personaggio e mentre giochi, scopri le bellezze dell’Isola e la …
I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy