• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

rupe atenea

Guida di Agrigento: la preistoria

15 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

"E' ormai certo che - sostiene lo studioso agrigentino Anselmo Prado - sul finire del secondo millennio a.C., in Sicilia esistevano numerosi centri di cultura preistorica. Alla venuta degli Elleni nell'ottavo secolo a.C. l'Isola era popolata da due …

Guida di Agrigento: la preistoriaRead More

Categoria: Guida di AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, cannatello, girgenti, preistoria, rupe atenea, serraferlicchio, sicilia, valle dei templi

Guida di Agrigento: l’Acropoli

2 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Dopo che gli Agrigentini posizionarono le mura della città, si adoperarono per ordinare anche le varie zone del centro abitato. La cosa più interessante era sicuramente l'Acropoli, che doveva diventare il più forte baluardo e l'abitazione dei potenti …

Guida di Agrigento: l’AcropoliRead More

Categoria: Guida di AgrigentoTag: acropoli, agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, girgenti, rupe atenea, sicilia, valle dei templi

Agrigento, testimonianze degli antichi scrittori sulle origini e sulla topografia di Akragas

10 Novembre 2020 //  by Elio Di Bella

Testimonianze degli antichi scrittori 1. Ed ora vediamo, se gli accenni fatti dagli antichi scrittori si adattino bene alle condizioni dei luoghi sopra descritti e se confermino le mie impressioni. Virgilio: Enea fa il giro della Sicilia da …

Agrigento, testimonianze degli antichi scrittori sulle origini e sulla topografia di AkragasRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, akragas, diogene laerzio, empedocle, girgenti, polibio, rupe atenea, storia di agrigento, storia di akragas

Fauna e Flora nella Rupe Atenea ad Agrigento

9 Giugno 2019 //  by Elio Di Bella

La Rupe Atenea ,situata nei pressi della periferia orientale di Agrigento, è certamente uno dei luoghi più suggestivi dell'agrigentino ed è anche un’ area, naturalisticamente parlando, di grande interesse. La Rupe é costituita da ima muraglia di …

Fauna e Flora nella Rupe Atenea ad AgrigentoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, rupe atenea

rupe atenea 1956

LA Rupe Atenea e le origini di Akragas

15 Novembre 2018 //  by Elio Di Bella

Akràgas fu fondata nel 580 a C. da Aristònoo e Pistilo, ecisti delle due etnie rodie e cretesi che si erano insediate a Gela circa un secolo prima. L'abitato si situò, ordinato a scacchiera, a mezza costa della collina, mentre l’altura costituì …

LA Rupe Atenea e le origini di AkragasRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, akragas, rupe atenea

Dove era l’Acropoli dell’antica Akragas ?

5 Ottobre 2018 //  by Elio Di Bella

Dopo che gli Agrigentini ebbero posizionate  le mura della città, realizzarono nell'Acropoli  il loro più forte baluardo e la sede dei loro dei. Ma dove si trovava l'Acropoli akragantina? Diodoro Siculo indica una collina atenea in Akragas  e …

Dove era l’Acropoli dell’antica Akragas ?Read More

Categoria: Storia AgrigentoTag: akragas, rupe atenea

Agrigento, il sottosuolo della Rupe Atenea

14 Marzo 2018 //  by Elio Di Bella

La zona della “Rupe Atenea” rappresenta per la città di Agrigento il luogo da cui è possibile dominare visivamente una estesa parte del territorio circostante. Oltre la bellezza paesaggistica, enormemente turbata dalla presenza delle antenne, questi …

Agrigento, il sottosuolo della Rupe AteneaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, ipogei, rupe atenea, valle dei templi

Agrigento un secolo fa vista dalla Rupe Atenea

23 Gennaio 2016 //  by Elio Di Bella

Agrigento come non l'hai mai vista. Una straordinaria cartolina d'epoca ci mostra l'antico centro storico di Agrigento dalla sua vetta più alta, la Rupe Atenea.  Vediamo anche la  La Chiesa di San Biagio che sorge sulle pendici orientali della …

Agrigento un secolo fa vista dalla Rupe AteneaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, rupe atenea

Agrigento.La Rupe Atenea in una stampa del Settecento

30 Ottobre 2015 //  by Elio Di Bella

in  Monumenti cavati della vetusta citta d' Agrigento e d'altre citta della Sicilia di non volgare fama con sue misurazione cavate delle ruine delli sudetti monumenti composizione delineate : [dessin] / di Michele Velladi Raffadale, antiquario - …

Agrigento.La Rupe Atenea in una stampa del SettecentoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: rupe atenea

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved