• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Storia Agrigento

You are here: Home / Archives for Storia Agrigento
Agrigento 2020 in pillole: i tre governatori

Agrigento 2020 in pillole: i tre governatori

11 Dicembre 2019 //  by Elio Di Bella

Dopo l’arrivo dei garibaldini in provincia di Agrigento, tre governatori ressero l’amministrazione locale per decreto dittatoriale, ossia sino alla nomina del primo Prefetto indicato dal governo italiano.Dell’8 giugno 1860 al novembre del 1861 i …

Agrigento 2020 in pillole: i tre governatoriRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, garibaldi, girgenti, sicilia

Terra gialla di Girgenti: notizie sparse sul mondo delle miniere di zolfo nell’Ottocento

Terra gialla di Girgenti: notizie sparse sul mondo delle miniere di zolfo nell’Ottocento

2 Novembre 2019 //  by Elio Di Bella

Miniere di zolfo : Fatti e avvenimenti in provincisa di GirgentiIl governo borbonico autorizza l'apertura di nuove miniere.18 ottobre 1808Nei primi anni del 1800 divenne notevole la domanda di zolfo da parte delle industrie inglesi, che …

Terra gialla di Girgenti: notizie sparse sul mondo delle miniere di zolfo nell’OttocentoRead More

Categoria: Storia Agrigento

Il portico del tempio di Iside nella Valle dei Templi di Agrigento. Straordinaria ricostruzione

Il portico del tempio di Iside nella Valle dei Templi di Agrigento. Straordinaria ricostruzione

24 Ottobre 2019 //  by Elio Di Bella

Scoperto nella Valle dei Templi di Agrigento il portico che contornava l’antico tempio romano dedicato ad Iside, di età augustea. Si trova  nella zona del Bouleuterion (senato cittadino), uno degli edifici pubblici della città antica, alle spalle del …

Il portico del tempio di Iside nella Valle dei Templi di Agrigento. Straordinaria ricostruzioneRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, ente parco valle dei templi di agrigento, valle dei templi

I sistemi idraulici dell’antica Akragas

I sistemi idraulici dell’antica Akragas

11 Ottobre 2019 //  by Elio Di Bella

Giovanni Luca FurcasNel quadro di una convenzione tra il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento ed il Politecnico di Bari è sorto l’interesse ad affrontare uno studio dei sistemi idraulici riscontrati nel …

I sistemi idraulici dell’antica AkragasRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, akragas, ente parco archeologico agrigento, parco archeologico, storia di agrigento, valle dei templi

Agrigento, nell’anno 1401 crollava il tempio di Giove

Agrigento, nell’anno 1401 crollava il tempio di Giove

8 Ottobre 2019 //  by Elio Di Bella

Ardua bellorum fuit gens AgrigentinorumTu sola digna Siculorum tollere signaGigantum trina cunctorum forma sublima.Paries alta ruit, civibus incognita fuit.Magna gigantea cunctis videbatur ut dea.Quadricenteno primo sub anno …

Agrigento, nell’anno 1401 crollava il tempio di GioveRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, storia di agrigento, storia di akragas, tempio di giove, valle dei templi

Agrigento, alle origini della nobile famiglia dei Chiaramonte

Agrigento, alle origini della nobile famiglia dei Chiaramonte

7 Ottobre 2019 //  by Elio Di Bella

I più antichi componenti della famiglia Chiaramonte giunsero, al seguito dei Normanni, in Italia, tra la fine dell'XI secolo e l'inizio del XII secolo. Un ramo della famiglia si stabilì in Sicilia a cavallo fra il XIII secolo e il XIV secolo ed …

Agrigento, alle origini della nobile famiglia dei ChiaramonteRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, chiaramonte

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • …
  • Page 101
  • Next Page »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento 2020 in pillole: i tre governatori 11 Dicembre 2019
  • Da Cammarata all’Isola del Diavolo e ritorno 30 Novembre 2019
  • Ex Carcere di San Vito ad Agrigento: il suo passato, il suo presente, il suo futuro 6 Novembre 2019
  • Terra gialla di Girgenti: notizie sparse sul mondo delle miniere di zolfo nell’Ottocento 2 Novembre 2019
  • Il portico del tempio di Iside nella Valle dei Templi di Agrigento. Straordinaria ricostruzione 24 Ottobre 2019

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2019 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più