• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Storia Comuni

Ti trovi qui: Home / Archivi per Storia Comuni

La produzione di vini in provincia di Agrigento alla fine dell’Ottocento

27 Aprile 2022 //  by Elio Di Bella

I piccoli contrafforti che si diramano dalla catena delle Madonie, percorrono questa provincia di Girgenti in ogni senso e vi formano monti e numerose colline a dolce o ad aspro pendìo, bene adatte alla coltura della vite. Sui colli predominano i …

La produzione di vini in provincia di Agrigento alla fine dell’OttocentoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti, producione di vino, provincia di agrigento, sicilia, vino

La curiosa festa del Tataràtà a Casteltermini, come si svolgeva settanta anni fa

20 Aprile 2022 //  by Elio Di Bella

Maggio è certamente il mese che oltre ai fiori ha un numero maggiore di feste in Sicilia e specialmente nei paesi agricoli è come un esplodere di esse: il duro lavoro dei campi ha quasi una breve stasi, il cuore di chi ha sudato è nella gioiosa …

La curiosa festa del Tataràtà a Casteltermini, come si svolgeva settanta anni faRead More

Categoria: Storia ComuniTag: casteltermini

Sciacca, per recuperare una gallina calano in un pozzo nero una bambina. Tre morti in una incredibile tragedia

22 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Sciacca, 9 ottobre 1947 Una grave sciagura ha mes­so nel lutto parecchie fami­glie, con tre morti, vittime della ignoranza e nello stesso tempo della abnegazione. In un pozzo nero, quasi vuoto, alto circa tre metri. In una stalla di via …

Sciacca, per recuperare una gallina calano in un pozzo nero una bambina. Tre morti in una incredibile tragediaRead More

Categoria: Storia Comuni

Sciacca, trovano una bomba nell’ex campo di aviazione. Cercano di aprirla con un martello. In tre muoiono dilaniati dallo scoppio

20 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Sciacca, 19 agosto 1947 l’altro giorno tra individui di diverse età dimessamente vestiti si recavano nella pianura, che fu campo di aviazione. Non erano del luogo. Ad un lavoratore della terra dei luoghi dissero: “tu lavori tanto e noi in poche …

Sciacca, trovano una bomba nell’ex campo di aviazione. Cercano di aprirla con un martello. In tre muoiono dilaniati dallo scoppioRead More

Categoria: Storia ComuniTag: sciacca

Naro, l’occhio non si stanca di godere delle sue bellezze

19 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

PRESENTAZIONE DEL PAESE La Sicilia, come un grosso personaggio, domina il mar Mediterraneo. E’ bagnata dalle acque del mar Ionio e Tirreno ed è attaccata allo stivale dallo stretto di Messina. Essa è come un ponte tra l’Europa e l’Africa dalla …

Naro, l’occhio non si stanca di godere delle sue bellezzeRead More

Categoria: Storia ComuniTag: naro, provincia di agrigento, sicilia

Il viaggio in provincia di Agrigento del conte Fedor de Karaczay all’inizio dell’Ottocento

17 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Pubblichiamo un estratto del diario di viaggio del Conte Fedor Karaczay, intitolato Manuel du Voyageur in Sicile, pubblicato nel 1826. Il Conte visito per diversi giorni alcune città della provincia di Girgenti, apprezzando molto soprattutto la Valle …

Il viaggio in provincia di Agrigento del conte Fedor de Karaczay all’inizio dell’OttocentoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti, provincia di agrigento

Racalmuto, rivolta contro il caro vita. Colpito alla testa un vice commissario della P.S.

26 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

I dati diffusi dall’Istat sull’inflazione mensile sollevano spesso critiche e dibattiti e non convincono  le categorie dei consumatori, che sostengono che le percentuali sono in realtà più alte. Comunque, l’inflazione provoca seri problemi, …

Racalmuto, rivolta contro il caro vita. Colpito alla testa un vice commissario della P.S.Read More

Categoria: Storia ComuniTag: caro vita, racalmuto, rivolta

Sciacca nel 1860, i giorni della liberazione dal governo borbonico

24 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

In Sicilia, dopo l’insurrezione del 1848, non era spento il proposito della liberazione dai Borboni e per' mezzo degli emissari di Mazzini, all’idea di un separatismo, che aveva dato la sua impronta ai moti del '48, si era sostituita l’idea …

Sciacca nel 1860, i giorni della liberazione dal governo borbonicoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: borboni, cavour, garibaldi, impresa dei mille, sciacca

grotte

I paesi della provincia di Agrigento: Grotte

7 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

Le origini del comune di grotte sono piuttosto incerte. Da notizie storiche piuttosto frammentarie pare che l'attualenome derivi dalla voce punica "Erbessus", nel cui idioma sta a significare "Mons Faveae", ossia "criptae", monte incavato.Di Erbesso …

I paesi della provincia di Agrigento: GrotteRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, grotte, provincia di agrigento

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 35
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2022 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved