Angela Scandaliato Un personaggio ha attirato negli scorsi decenni l'attenzione degli studiosi di storia ebraica su Caltabellotta, Borach de Ixey, né medico né rabbino, come si pensava, ma proprietario terriero e facoltoso uomo d'affari, "il più …
Una lettera del barone Mendola di Favara a Charles Darwin e la risposta dello scienziato
Antonio Mendola è nato Favara il 17 dicembre 1828 e anche a Favara è deceduto 18 febbraio 1908 è stato un nobile, letterato, ampelografo, filantropo, politico e scrittore Da Wikipedia: “Pochi sanno che il barone Mendola ebbe una breve seppur …
Una lettera del barone Mendola di Favara a Charles Darwin e la risposta dello scienziatoRead More
Sulla necessità delle ferrovie nella provincia di Agrigento nella seconda metà dell’Ottocento
Grandi miglioramenti vi abbisognano, e più di tutto la strada ferrata che metterebbe in comunicazione l'intera provincia Della provincia di Girgenti Lungo il lido correndo che è cinto del mare Africano, dopo la descritta provincia vien quella …
La produzione di zolfo in provincia di Agrigento alla fine dell’Ottocento
Il prezzo dello zolfo subì un notevole calo alla fine dell'Ottocento e molte miniere furono costrette a chiudere, con gravi conseguenze per l'occupazione La provincia di Girgenti, superata soltanto da quella di Caltanissetta per la quantità …
La produzione di zolfo in provincia di Agrigento alla fine dell’OttocentoRead More
Pesce, Corallo e Spugne: quando il mare di Agrigento dava ricchezza e fortuna
- Pesca del pesce. — Lungo le coste della provincia che sono assai estese, è esercitata, in proporzioni abbastanza considerevoli, la pesca del pesce, il quale in quelle acque è piuttosto abbondante. Al 31 dicembre 1894, nel compartimento di …
Pesce, Corallo e Spugne: quando il mare di Agrigento dava ricchezza e fortunaRead More
Ricordi di un viaggio in provincia di Agrigento nel 1790
da Sciacca a Licata, passando per Agrigento nelle pagine del diario di Viaggio di Sir Richard Colt Hoare, Balt Giorno 14 marzo. A Sciacca fui alloggiato molto piacevolmente. Sono stato ammesso al convento francescano, fuori città, e dalle mie …
Ricordi di un viaggio in provincia di Agrigento nel 1790Read More
Fiumi e laghi in provincia di Agrigento un secolo fa: come è cambiata la geografia del territorio
Un testo estratto dagli Annali di Statistica Industriale del 1896 descrive i corsi d'acqua della provincia Agrigentina I principali corsi d’acqua che bagnano la provincia di Girgenti sono, procedendo da oriente ad occidente, il fiume Salso, il …
SICULIANA MARINA, UNO DEGLI ANGOLI PIÙ BELLI E INCONTAMINATI DELLA SICILIA
BREVE STORIA DELL’ANTICO E IMPORTANTE CARICATORE Se Siculiana ha una possibilità di sviluppo turistico, questa è costituita dal bellissimo litorale che si prolunga per ben 13 chilometri, cominciando appunto dalla bellissima spiaggia di Siculiana …
SICULIANA MARINA, UNO DEGLI ANGOLI PIÙ BELLI E INCONTAMINATI DELLA SICILIARead More
La Montagna di Cammarata: avamposto dei Monti Sicani, avvolta in un’atmosfera irreale.
Gradevoli sorprese riserva al viaggiatore incuriosito la strada piedemontana che s'inerpica per i suoi fianchi lisci II monte Cammarata, avamposto della catena dei monti Sicani che si prolunga verso ovest, è molto interessante sotto il profilo …
La Montagna di Cammarata: avamposto dei Monti Sicani, avvolta in un’atmosfera irreale.Read More