• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

agrigento storia

Ti trovi qui: Home / Archivi per agrigento storia

Il Duomo miracolato di Agrigento: terremoti e devastanti crolli, frane e smottamenti, ma da dieci secoli svetta sulla collina

5 Luglio 2022 //  by Elio Di Bella

Il quartiere del Duomo viene dal popolo più sbrigativamente chiamato col nome del Santo Patrono di Agrigento: "San Giurlannu", perché comprende la grandiosa Cattedrale Normanna fondata da quel san Gerlando che fu il primo Vescovo della Città dopo la …

Il Duomo miracolato di Agrigento: terremoti e devastanti crolli, frane e smottamenti, ma da dieci secoli svetta sulla collinaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, cattedrale di agrigento, cattedrale di san gerlando, chiesa di agrigento, duomo di agrigento, girgenti, san gerlando, sicilia, valle dei templi

Pirandello e la campagna agrigentina

3 Luglio 2022 //  by Elio Di Bella

una inchiesta-viaggio nella terra che fece da sfondo ai racconti del drammaturgo siciliano Uno scrittore è tanto più autentico quando riesce a mantenere viva nella sua arte la memoria dei luoghi dov’è vissuto fanciullo e quando, pur senza tradire …

Pirandello e la campagna agrigentinaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, luigi pirandello, sicilia, valle dei templi

La provincia e la Diocesi di Agrigento in un’opera del 1745 del signor De Burigny

27 Giugno 2022 //  by Elio Di Bella

Ampia descrizione di tutti i paesi che formavano nel XVIII secolo il terittorio della Diocesi di Girgenti. Un'opera di grande interesse storico che ricostruisce in breve la storia ecclesistica e civile di tutti i centri di questa antica e ampia …

La provincia e la Diocesi di Agrigento in un’opera del 1745 del signor De BurignyRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, diocesi di agrigento, girgenti, provincia di agrigento

In un’antica scultura, lo stemma della nobile città di Agrigento

23 Giugno 2022 //  by Elio Di Bella

tre giganti rappresentano la potenza dell'antica città siciliana Tre figure che reggono una trabeazione sulla quale stanno tre torri merlate. Le figure hanno le braccia alzate ed inarcate, con i muscoli tesi per lo sforzo fatto nel sostenere il …

In un’antica scultura, lo stemma della nobile città di AgrigentoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, girgenti, stemma di agrigento, valle dei templi

Personaggi illustri di Agrigento: Giuseppe Sinatra nel ricordo degli agrigentini

19 Giugno 2022 //  by Elio Di Bella

Giuseppe Sinatra nacque in Agrigento il 1° dicembre 1863. Frequentò le scuole tecniche: ottenuta la licenza, il padre lo volle con sé nel suo commercio, dove già erano altri due figli maggiori. La famiglia era numerosa: nove figli maschi e due …

Personaggi illustri di Agrigento: Giuseppe Sinatra nel ricordo degli agrigentiniRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, galleria sinatra, girgenti, giuseppe sinatra, lojacono, sicilia, valle dei templi

Eroi agrigentini della prima guerra mondiale.Fotogalleria e documenti

19 Giugno 2022 //  by Elio Di Bella

…

Eroi agrigentini della prima guerra mondiale.Fotogalleria e documentiRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, prima guerra mondiale, provincia di agrigento, sicilia

Agrigento, culla della famiglia Chiaramonte

18 Giugno 2022 //  by Elio Di Bella

Girgenti come si chiamò fino al 1927  la città di Agrigento fu nel medio evo culla dell'illustre famiglia dei Chiaramonte. Federico I, signore di Siculiana, sposata l'agrigentina Donna Marchisia Prefoglio, si fermò in questa città, dove nacquero …

Agrigento, culla della famiglia ChiaramonteRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, chiaramonte, girgenti

Agrigento, i guasti della prudenza

16 Giugno 2022 //  by Elio Di Bella

Alla vigilia del dibattito di Agrigento ci fu chi, molto autorevolmente, mi chiese se come siciliano preferissi non prendere la parola in Senato. Aggiunse anzi di essere convinto che avrei preferito il silenzio. Non me ne sono stupito gran che; tanti …

Agrigento, i guasti della prudenzaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, frana di agrigento, valle dei templi

Le condizioni sanitarie ed igieniche in provincia di Agrigento in una inchiesta parlamentare di fine Ottocento

23 Maggio 2022 //  by Elio Di Bella

E’ noto che tra le cause di ma­lattia, alcune sono naturali all’ambiente, altre derivano dai rapporti in cui l’uomo si pone da sé rispetto all’ambiente. Senza negare la possibilità di restringere sempre più, o di rimuovere tali cause, le abbiamo …

Le condizioni sanitarie ed igieniche in provincia di Agrigento in una inchiesta parlamentare di fine OttocentoRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: agricoltori, agrigento, agrigento storia, malattie, sanità, sicilia

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 48
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2022 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved