• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

agrigento storia

You are here: Home / Archives for agrigento storia

Agrigento, nuove importanti scoperte nella città romana

12 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

copertina della rivista AgrigentumUna messe di nuovi dati emersi dalle ricerche condotte negli ultimi anni  hanno arricchito   le nostre conoscenze che abbiamo sulla città romana di Agrigentum: il teatro, le terme,   le pitture delle domus, i …

Agrigento, nuove importanti scoperte nella città romanaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento romana, agrigento storia, quartiere ellenistico romano, valle dei templi

Agrigento, i fiumi dell’antica Akragas

19 Novembre 2020 //  by Elio Di Bella

I fiumi agrigentini1.    Ed ora alla vexata quaestio dei fiumi agrigentini, a quella parte della nostra topografia, che chiamerei il pomo della discordia lanciato fra gli archeologi.Sarebbe lungo e noioso riportare il parere di …

Agrigento, i fiumi dell’antica AkragasRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, drago, empedocle, fiume akragas, girgenti, girgenti storia, Ipsas, polibio, schubring, tommaso fazello, valle dei tempi, valle dei templi agrigento

Agrigento, il Sarcofago di Fedra

11 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

il sarcofago di fedra conservato ad AgrigentoPenso a un temporale dell’estate, il vento si è levato clamoroso e fremente, investe da cima a fondo la chiesa : tremano i vetri, sbattono le porte. Dove non si ode il rombo si immagina questa …

Agrigento, il Sarcofago di FedraRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento storia, akragas, ippolito e fedra, sarcofago, sarcofago di fedra, valle dei templi

Fazello: Agrigento “non cedeva in cosa alcuna a qualsivoglia città d’Italia”

8 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

Fazello in “De rebus siculis decades duo” (1558) scrive su Agrigento:    “Dopo un principio piccolo, crebbe tanto per la grandezza del terreno e per la vicinanza di Cartagine che ella non cedeva in cosa alcuna o vuoi di pace …

Fazello: Agrigento “non cedeva in cosa alcuna a qualsivoglia città d’Italia”Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, storia di agrigento, storia di akragas, tommaso fazello, valle dei templi agrigento

Video.I giardinetti di Porta di Ponte e la villa Garibaldi a Girgenti nell’Ottocento

9 Aprile 2020 //  by Elio Di Bella

La rivoluzione del 1848 non risparmiò neppure Agrigento.Fu guidata e sorretta dall’Agrigentino Gerlando Bianchini con fermezza e rettitudine, riscuotendo perciò la stima generale della cittadinanza, che fece di Lui il capo indiscusso del …

Video.I giardinetti di Porta di Ponte e la villa Garibaldi a Girgenti nell’OttocentoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento notizie, agrigento oggi, agrigento storia, girgenti, girgenti storia, sicilia

Agrigento 2020 in pillole: storia della prostituzione nella Città dei Templi

12 Febbraio 2020 //  by Elio Di Bella

manifesto goliardico su una casa chiusa di agrigentoUn antico proverbio siciliano recita: "Unni ci su campani, ci su bbuttani!" . Si intende dire che dove c’è una città si pratica diffusamente  “ il più antico mestiere del mondo ”.I  vicoli del …

Agrigento 2020 in pillole: storia della prostituzione nella Città dei TempliRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento notizie, agrigento storia, città dei templi, prostituzione

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 49
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, nel dopoguerra torna il calcio: prima dell’Akragas c’era A.S. Agrigento 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più