• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Filosofia

Socrate: la vita senza esame è indegna di essere vissuta

14 Novembre 2022 //  by Elio Di Bella

…

Socrate: la vita senza esame è indegna di essere vissutaRead More

Categoria: Attualità, Filosofia, Scienze UmaneTag: filosofia, socrate

Cos’è la felicità ? e cosa ci rende felici ?

12 Febbraio 2019 //  by Elio Di Bella

Tutti vogliamo essere felici. Ma cos'è la felicità e cosa ci rende felici? Possiamo presumere che l'abbondanza di soldi e di beni ci renderà felici. Se chiediamo alle persone benestanti, tuttavia, ci assicureranno certamente che essere ricchi non …

Cos’è la felicità ? e cosa ci rende felici ?Read More

Categoria: FilosofiaTag: felicità

Vita e Filosofia di Empedocle di Domenico Scinà

17 Gennaio 2017 //  by Elio Di Bella

Domenico Scinà,   Nacque il 31 gennaio 1764 a Palermo. La sua attività scientifica e letteraria è stata particolarmente intensa. Nelle sue opere oltre a esaltare il sapere scientifico,  insisteva sulla tradizione siciliana, indicandone come capisaldi …

Vita e Filosofia di Empedocle di Domenico ScinàRead More

Categoria: FilosofiaTag: empedocle

L’uomo nella riflessione filosofica degli ultimi due secoli

27 Novembre 2016 //  by Elio Di Bella

E' sempre stato arduo per qualsiasi filosofo affrontare il tema dell'uomo perchè l'intelligenza umana che indaga sull'essere, sui suoi caratteri, sui suoi valori è incapace di circoscrivere tutto l'essere di cui si occupa e la persona si erge su un …

L’uomo nella riflessione filosofica degli ultimi due secoliRead More

Categoria: FilosofiaTag: gabriel marcel, hegel, kant, marx, schopenhauer

La Celebrazione dell’Amore nella Grecia Antica prima del cristianesimo

13 Agosto 2016 //  by Elio Di Bella

Molti sono i testi greci dell'antichità che celebrano  l'Amore agli altri esseri umani Il messaggio religioso sull'amore non è affatto nato con il cristianesimo. La predicazione dell'amore è tuttavia osservabile in molte religioni e in molte …

La Celebrazione dell’Amore nella Grecia Antica prima del cristianesimoRead More

Categoria: FilosofiaTag: filosofia

Aristotele: scienza è conoscenza per causas

19 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

aristotele: scienza è conoscenza per causas SCHEMA DI LEZIONE La filosofia è desiderio della conoscenza della realtà. Sappiamo che i filosofi cercano di dimostrare quello che ritengono vero e confutare soprattutto l’idea contraria. In questo …

Aristotele: scienza è conoscenza per causasRead More

Categoria: FilosofiaTag: aristotele

Natura e limiti della Ragione umana. Il Dibattito nel Seicento e nel Settecento

16 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

La domanda di Kant su cosa possiamo conoscere veramente è stata preceduta da un intenso dibattito sulla natura e i limiti della ragione in relazione al desiderio di conoscere la verità. Cartesio cercando una verità prima incontestabile è arrivato al …

Natura e limiti della Ragione umana. Il Dibattito nel Seicento e nel SettecentoRead More

Categoria: FilosofiaTag: filosofia moderna, storia della filosofia

Filosofia: In Principio era l’Acqua

14 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

Qual è il principio di tutte le cose ? Di cosa è fatto il mondo ? I filosofi greci hanno cercato di rispondere a queste domande rinunciando a battere la strada più facile: quella di inventare una storiella in cui credere per fede, cioè la …

Filosofia: In Principio era l’AcquaRead More

Categoria: Attualità, FilosofiaTag: storia della filosofia, talete

Che cosa è la Filosofia ? Chi fu il primo filosofo ?

7 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

Consideriamo la Filosofia come una disciplina scientifica. Intendiamo per scienza lo studio dei fenomeni, cioè di ciò che si manifesta, che accade nel mondo attorno a noi, ma anche nella nostra coscienza. Per studio intendiamo un'applicazione con …

Che cosa è la Filosofia ? Chi fu il primo filosofo ?Read More

Categoria: Attualità, FilosofiaTag: talete

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved