• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

agrigento

Mafia: le sue origini ad Agrigento, la cosca della Fratellanza

27 Gennaio 2023 //  by Elio Di Bella

Doveva obbedienza cieca al capo, e qualsivoglia ordine, anche di assassinio, doveva essere eseguito senza tentennare Se ne parlò tanto al tempo della scoperta, come di vasta e pericolosissima associazione di malfattori che aveva seminato stragi e …

Mafia: le sue origini ad Agrigento, la cosca della FratellanzaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti, mafia, sicilia

La Chiesa di Santo Spirito ad Agrigento e i Serpotta

26 Gennaio 2023 //  by Elio Di Bella

CIRO D'ARPA Il complesso monumentale del monastero delle benedettine cistercensi di Santo Spirito costituisce uno degli esempi più antichi e significativi di quella particolare produzione architettonica siciliana del XIV secolo, genericamente ed …

La Chiesa di Santo Spirito ad Agrigento e i SerpottaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, monastro di santo spirito agrigento, serpotta

La storia del calcio ad Agrigento: nel 1930 la prima serie C

26 Gennaio 2023 //  by Elio Di Bella

Le prime gare in piazza Vittorio Emanuele, una storia lunga un secolo È un bel pomeriggio del 1927. Dopo un breve nucleo erano venuti su i marinai di una nave olandese che era di fondo al porto. Arrivati in piazza Vittorio Emanuele, allora “Chiano …

La storia del calcio ad Agrigento: nel 1930 la prima serie CRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento calcio, agrigento racconta, agrigento storia, akragas

Agrigento e il mare: origine e sviluppi di Porto Empedocle

20 Dicembre 2022 //  by Elio Di Bella

L’attività marinara degli agrigentini non si lasciò cogliere alla sprovvista dal decreto del 1819, perché alla data di abolizione dei Caricatori Regi era già in efficienza il molo del nostro Porto da ben cinquantasei anni. La costruzione del molo, …

Agrigento e il mare: origine e sviluppi di Porto EmpedocleRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, porto empedocle, sicilia

Agrigento e il mare: dal periodo normanno al secolo XIV

18 Dicembre 2022 //  by Elio Di Bella

La Sicilia aveva già conseguita  la propria indipendenza dall’Africa, ma le coste dell’isola erano infestate da frequenti scorrerie non soltanto da parte di africani ma anche da i parte di siciliani stessi. Tale stato di cose durò fino al …

Agrigento e il mare: dal periodo normanno al secolo XIVRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti, porto empedocle, sciacca, sicilia

Agrigento e il mare: dalla dominazione romana alla dominazione araba

17 Dicembre 2022 //  by Elio Di Bella

Giacché abbiamo accennato, nella puntata precedente, a Porto Empedocle come unico scalo marittimo di Agrigento, torna opportuno un chiarimento su tale nostra affermazione. Si legge nel libro VI di Strabone: “Da Lilibeo ad Eraclea 75 miglia: da …

Agrigento e il mare: dalla dominazione romana alla dominazione arabaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, akragas, arabi, girgenti, porto emepdocle, sicilia

Agrigento e il mare: trionfi e sconfitte in epoca romana

16 Dicembre 2022 //  by Elio Di Bella

Dopo l’occupazione di Agrigento la parte del console Levino la nostra città visse una vita di riflesso: non ebbe più vita propria per parecchi secoli. Eppure, in tale dura situazione, qualche traccia di attività marinara a quando a quando si …

Agrigento e il mare: trionfi e sconfitte in epoca romanaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, akragas, periodo romano, sicilia

Agrigento e il mare: dalla seconda fondazione alla conquista romana

15 Dicembre 2022 //  by Elio Di Bella

Distrutta Acragante dai Cartaginesi (406 a.C.), gli Acragantini furono mandati dai Siracusani ad abitare Leontio come loro nuovo domicilio. Pur in questa condizione di precarietà essi conservarono la tradizione della loro grandezza ed iniziarono …

Agrigento e il mare: dalla seconda fondazione alla conquista romanaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, akragas, cartaginesi, empedocle, romani, timoleonte, valle dei templi

Agrigento e il mare: dalla fondazione di Akragas ai commerci con Cartagine

14 Dicembre 2022 //  by Elio Di Bella

L’istituzione della Scuola Marinara di Porto Empedocle, che in questo primo anno di vita si è affermata in un modo addirittura straordinario, ha suscitato in me il desiderio di studiare più da vicino la tradizione marinara della nostra …

Agrigento e il mare: dalla fondazione di Akragas ai commerci con CartagineRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, porto empedocle, san leone, valle dei templi

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved