I fiumi agrigentini 1. Ed ora alla vexata quaestio dei fiumi agrigentini, a quella parte della nostra topografia, che chiamerei il pomo della discordia lanciato fra gli archeologi. Sarebbe lungo e noioso riportare il parere di …
Agrigento, il feudo la Civita
L’ex Feudo “ Civita „ 1. Havvi in Agrigento un ex feudo denominato «La Civita » dentro del quale sorgono i maestosi tempii dell’epoca greca e, ad ogni piè sospinto, si riscontrano monumenti ed avanzi di antiche costruzioni. Se si …
Fazello: Agrigento “non cedeva in cosa alcuna a qualsivoglia città d’Italia”
Fazello in “De rebus siculis decades duo” (1558) scrive su Agrigento: “Dopo un principio piccolo, crebbe tanto per la grandezza del terreno e per la vicinanza di Cartagine che ella non cedeva in cosa alcuna o vuoi di pace …
Fazello: Agrigento “non cedeva in cosa alcuna a qualsivoglia città d’Italia”Read More
Il teatro di Akragas: storia di una ricerca iniziata nel millecinquecento
Finalmente iniziati gli scavi per portare alla luce un tesoro si cui si parla ad Agrigento e non solo da molti secoli. Dal millecinquecento si va alla caccia di uno dei misteri più grandi dell’archeologia: il teatro di Akragas. Tante teorie, però, …
Il teatro di Akragas: storia di una ricerca iniziata nel millecinquecentoRead More