• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

girgenti

You are here: Home / Archives for girgenti

Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura

16 Gennaio 2021 //  by Elio Di Bella

Scuola pratica di agricoltura di Girgenti. - Nella provincia di Girgenti, cessato il dominio borbonico, si pensò ad istituire un Istituto agrario, e la provincia si sobbarcò ad ingenti spese per attuare la cosa.Disgraziatamente, le persone …

Agrigento, la scuola pratica di AgricolturaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agricoltura, agrigento, contadini siciliani, economia, girgenti, istruzione, scuola

Agrigento, Pietro Griffo: “il sarcofago di Fedra è opera romana e non greca”

3 Gennaio 2021 //  by Elio Di Bella

sarcofago-di-fedra-1865-in-cattedraleIl sarcofago agrigentino detto di Fedradi Pietro GriffoHo recentemente trovato, tra vecchie carte del mio archivio personale le bozze di un articolo che, per motivi che non ricordo, rimase incompleto e …

Agrigento, Pietro Griffo: “il sarcofago di Fedra è opera romana e non greca”Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, girgenti, sarcofago, sarcofago di fedra, storia di agrigento, valle dei templi

Villaseta ad Agrigento

2 Gennaio 2021 //  by Elio Di Bella

VillasetaFrazione residenziale di Agrigento, vicina a Porto Empedocle, nei pressi della contrada Caos, dov’è la Casa Natale di Luigi Pirandello.Il borgo si presenta nel suo sviluppo urbanistico più recente, risalente agli anni ’60, secondo …

Villaseta ad AgrigentoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, girgenti, villaseta

Agrigento, il poeta Guido Gozzano nella Valle dei templi: “una bellezza che nessuna forma d’arte potrebbe rifare”

5 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

Nel 1912 su invito di un suo amico, un dottore palermitano, il poeta Guido Gozzano visitò la Sicilia, dove non era mai stato.Dopo un soggiorno a Palermo si spostò ad Agrigento, in cerca di pace. Era stato poco tempo prima in Oriente (nell’isola …

Agrigento, il poeta Guido Gozzano nella Valle dei templi: “una bellezza che nessuna forma d’arte potrebbe rifare”Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, akragas, girgenti, valle dei templi

Agrigento, la prima tipografia vide la luce nel secolo XVII

3 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

“Dopo Palermo e Messina, dopo Catania e Monreale il paese che primo d'ogni altro accolse la stampa nelle sue mura fu Girgenti nel 1601. Quivi furon pubblicate due opere del celebre Sebastiano Bagolino di Alcamo, poeta, pittore, musico, il quale dal …

Agrigento, la prima tipografia vide la luce nel secolo XVIIRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, girgenti

Agrigento, i fiumi dell’antica Akragas

19 Novembre 2020 //  by Elio Di Bella

I fiumi agrigentini1.    Ed ora alla vexata quaestio dei fiumi agrigentini, a quella parte della nostra topografia, che chiamerei il pomo della discordia lanciato fra gli archeologi.Sarebbe lungo e noioso riportare il parere di …

Agrigento, i fiumi dell’antica AkragasRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, drago, empedocle, fiume akragas, girgenti, girgenti storia, Ipsas, polibio, schubring, tommaso fazello, valle dei tempi, valle dei templi agrigento

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 34
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, piazzale e lido Aster a San Leone, la storia e fotogalleria 22 Gennaio 2021
  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più