• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

cicerone

Agrigento, condannato il famoso ladro che ha rubato opere preziose nei templi

22 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

Dalle reminiscenze degli studi liceali, tutti ricordiamo le famose «Verrine», le celebri arringhe di Marco Tullio Cicerone, pronunziate contro Gaio Verre e che costituiscono un vero e proprio classico della letteratura latina, ma non tutti sanno che …

Agrigento, condannato il famoso ladro che ha rubato opere preziose nei templiRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, akragas, cicerone, tempio di esculapio, valle dei templi, verre, verrine

Storia di Agrigento: il popolo di Akragas

2 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

1. Dopo questa digressione, torno a notare come tutti gli scrittori antichi e moderni — il solo Beloch eccettuato — hanno sempre attribuito alla città di Agrigento una popolazione dalle due alle trecento mila. Anche io mi sono formata tale …

Storia di Agrigento: il popolo di AkragasRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, akragas, cicerone, diodoro, empedocle, erodoto, polibio, storia di agrigento, storia di akragas, storia di sicilia, valle dei templi

La popolazione della Sicilia e quella di Agrigento nell’antichità

1 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

“ La popolazione antica della Sicilia „ del Beloch 1. Ho parlato di Siracusa perché gli scrittori dell’antichità si occuparono a preferenza dell’astro maggiore; ma quando noi sappiamo che in quei tempi fortunati tutte le città della Sicilia erano …

La popolazione della Sicilia e quella di Agrigento nell’antichitàRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, akragas, cicerone, diodoro siculo, diogene laerzio, giuseppe picone

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved