Cosi la chiamò Cicerone e di questo dovizioso aggettivo si compiacque fregiarli la cittadina nei secoli: “Piacentissima come le belle donne di Sicilia”. Nasce Cefalù alla riva del mare trasparente di azzurri dai riflessi di smeraldo e di seta che …
Acquista su Amazon “Agrigento nella Storia del Risorgimento” di Elio Di Bella
Anche la città di Agrigento, in Sicilia, partecipò a tutte le fasi della storia del risorgimento in Sicilia ed in Italia. Questo testo illustra, attraverso una ricca documentazione storico-archivistica, la vita a Girgenti (oggi Agrigento) durante la …
Acquista su Amazon “Agrigento nella Storia del Risorgimento” di Elio Di BellaRead More
Agrigento, la Chiesa Santa Maria dei Greci fu la prima cattedrale
Le viuzze ed i cortili della città medievale di Agrigento, ci accolgono con quell’atmosfera impregnata di semplicità e odore proveniente dai giardini nascosti fra le case. Il cielo terso e l’aria frizzante ci invogliano a rallentare il passo …
Agrigento, la Chiesa Santa Maria dei Greci fu la prima cattedraleRead More
Guida di Girgenti di Giuseppe Picone
Lo storico agrigentino Giuseppe Picone, oltre che le celebri Memorie Storiche agrigentine, ci ha lasciato un'altra preziosa opera per la conoscenza della storia di Agrigento, la Guida di Girgenti. Puoi scaricare l'intero testo in formato PDF guida …
Guida dei viaggiatori agli oggetti più interessanti a vedersi in Sicilia
SCARICA IL PDF Guida_dei_viaggiatori_agli_oggetti_piu_interessanti …
Guida dei viaggiatori agli oggetti più interessanti a vedersi in SiciliaRead More
Tomasi: I Principi di Lampedusa
TOMASI Principi di Lampedusa Giovanni Maria Tomasi (+ 1566), Cavaliere di origine campana. Sposa Antonia dei Fabi, Nobile Romana. Mario Tomasi (* Capua 1558 + Licata …..), Capitano d’armi a Licata nel 1585, nel 1569 divenne cittadino romano …
Compendio della Storia di Sicilia di Nicolò Maggiore (1840)
Compendio della Storia di Sicilia pubblicato a cura del sacerdote Nicolò Maggiore nel 1840 scarica il PDF Compendio_della_storia_di_Sicilia …
Compendio della Storia di Sicilia di Nicolò Maggiore (1840)Read More
La Sicilia nel 1958.Video
https://www.youtube.com/watch?v=fVe2eFJIVc4 Descrizione sequenze:cactus e spighe di grano al vento ; chioma di albero si staglia in cielo ; canali d'acqua ; uomini in sella ai cavalli attraversano un canale di acqua ; struttura …
Storia di Akragas La Battaglia di Himera
Il tiranno di Akragas Falaride, cercando di aprire sull'opposta riva della Sicilia uno sbocco ai movimenti commerciali della sua città, tentò di conquistare la città d'Imera, considerata sotto l'influenza della potente Cartagine. Aiutò pertanto, più …