• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

terone

Guida di Agrigento: la tirannide di Falaride

9 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

La città di Akragas nei primi anni di vita della sua storia si lega al nome del tiranno Falaride (572-556 a.C.), personaggio leggendario e quasi mitologico, che precedentemente aveva assunto in città una importante carica pubblica, secondo quanto …

Guida di Agrigento: la tirannide di FalarideRead More

Categoria: Guida di AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, falaride, sicilia, terone, tirannide, valle dei templi

Vittoria Giunti

Donne di Agrigento nella storia. Da Damareta a Vittoria Giunti

11 Marzo 2017 //  by Elio Di Bella

La storia di Agrigento è tinta di rosa. E’ stato molto importante in varie epoche il coinvolgimento che le donne hanno avuto nella rinascita della Città dei Templi e della sua provincia. Non solo per la loro bellezza vennero ammirate nella …

Donne di Agrigento nella storia. Da Damareta a Vittoria GiuntiRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, chiaramonte, damareta, femminismo, pirandello, terone

Akragas era lussuosa e colorata

22 Ottobre 2016 //  by Elio Di Bella

Esperto di grecità d' Occidente, Braccesi ha accettato di accompagnarci in una passeggiata virtuale per le vie di Akragas, complice un Dvd-Rom ideato dalla ditta Altair4 per la Provincia di Agrigento. Valle, templi, acropoli, quartieri, mura: tutto …

Akragas era lussuosa e colorataRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: akragas, falaride, terone

feste di persefone al tempio della Concordia

Come si viveva e moriva ad Akragas nel terzo secolo avanti Cristo. Intervista all’archeologa Maria Serena Rizzo

16 Ottobre 2016 //  by Elio Di Bella

“La scoperta del teatro sarebbe per noi archeologi anche la conferma che la città di Akragas (poi Agrigentum in epoca romana), era particolarmente florida nel periodo ellenistico-romano, ed era aperta agli scambi anche culturali con i maggiori centri …

Come si viveva e moriva ad Akragas nel terzo secolo avanti Cristo. Intervista all’archeologa Maria Serena RizzoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: akragas, falaride, finzia, maria serena rizzo, terone, verre

Storia di Akragas La Battaglia di Himera

31 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

Il tiranno di Akragas Falaride, cercando di aprire sull'opposta riva della Sicilia uno sbocco ai movimenti commerciali della sua città, tentò di conquistare la città d'Imera, considerata sotto l'influenza della potente Cartagine. Aiutò pertanto, più …

Storia di Akragas La Battaglia di HimeraRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: amilcare, battaglia di himera, cartaginesi, punici, sicilia, storia della sicilia, storia di agrigento, storia di akragas, terone

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved