• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

provincia di agrigento

You are here: Home / Archives for provincia di agrigento

Agrigento, mezzo secolo fa gli agrigentini scoprivano il telefono

14 Gennaio 2021 //  by Elio Di Bella

giornale di sicilia 5 novembre 1970Boom di abbonamenti telefonici in provincia di Agrigento all'inizio degli anni Settanta del secolo scorso. Tutta la provincia siciliana era ormai da qualche tempo collegata telefonicamente al resto dell'Italia e …

Agrigento, mezzo secolo fa gli agrigentini scoprivano il telefonoRead More

Categoria: Storia Agrigento, Storia ComuniTag: agrigento, provincia di agrigento, telefono

Agrigento, antichi canti popolari della provincia

10 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

gruppo folkloristico agrigento.IQUANNU nascisti tu, gran giglio d'oro,Li vicineddi to si cunsolaru. Quantu juriddi e panipineddi d'oroTutti 'n capu di tia li spampinaru.Quannu a la chiesa a vattiari ti …

Agrigento, antichi canti popolari della provinciaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, canti, canti popolari, folklore, folklore agrigentino, provincia di agrigento

La provincia di Agrigento nell’Ottocento nella relazione di Afan de Rivera

12 Ottobre 2019 //  by Elio Di Bella

La provincia di Girgenti ha la lunghezza di 70 miglia legali, e la larghezza media di 15 miglia, tranne il sagliente che verso il mezzo s’interna nella provincia di Palermo, ove la larghezza giugne a 25 miglia in circa. Il suo lungo lato rivolto a …

La provincia di Agrigento nell’Ottocento nella relazione di Afan de RiveraRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, girgenti, provincia di agrigento, provincia di girgenti

Fiumi, laghi e stagni in provincia di Agrigento alla fine dell’Ottocento

6 Luglio 2019 //  by Elio Di Bella

Corsi d’acqua in provincia di Girgenti (ndr. oggi Agrigento). - I principali corsi d'acqua che bagnano la provincia di Girgenti sono, procedendo da oriente ad occidente, il fiume Salso, il Platani, il Magazzolo e il fiume della Verdura.Il fiume …

Fiumi, laghi e stagni in provincia di Agrigento alla fine dell’OttocentoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, fiumi, laghi, provincia di agrigento, stagni

terme di sciacca

Acque naturali e termali in provincia di Agrigento nel 1842

30 Marzo 2019 //  by Elio Di Bella

 DELLE ACQUE MINERALI E TERMALIPROVINCIA DI GIRGENTI.Distretto di Girgenti.Molte acque saline solforose trovansi in questo distretto, le quali tengono dalla conformazione geologica delle circostanti montagne. Le prime sono più o …

Acque naturali e termali in provincia di Agrigento nel 1842Read More

Categoria: Storia ComuniTag: provincia di agrigento

Topografia del territorio di Agrigento in un testo del 1834

1 Marzo 2019 //  by Elio Di Bella

  in Storia generale della Sicilia del prof. Cav. F. Ferrara tomo VII, Palermo 1834 Da Licata a Girgenti per la marina.Dopo la città corre un gran promontorio della lunghezza di 5 miglia si distende sul mare il monte della Licata già Monte …

Topografia del territorio di Agrigento in un testo del 1834Read More

Categoria: Storia ComuniTag: provincia di agrigento

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Aragona alla fine del Settecento in uno straordinario disegno del panorama della città 8 Aprile 2021
  • Sulle vicende agrigentine. Opera rara del 1838 5 Aprile 2021
  • Racalmuto, la festa di Santa Lucia: tradizioni e proverbi 4 Aprile 2021
  • Siculiana, la leggenda del Crocifisso 3 Aprile 2021
  • Falaride, tiranno di Akragas tra storia e leggenda 7 Marzo 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored