• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

provincia di agrigento

La rivolta di Santa Margherita Belice del 4 e 5 marzo del 1861

8 Marzo 2023 //  by Elio Di Bella

Fonti storiche “Topi, Cavour, liberali nel Risorgimento siciliano (1860-1861)” di Giuseppe Montalbano jr  "Santa Margherita Belice nella storia siciliana - Genesi del Gattopardo" di Salvatore  e Giuseppe Scuderi.  Il Dr. …

La rivolta di Santa Margherita Belice del 4 e 5 marzo del 1861Read More

Categoria: Storia ComuniTag: provincia di agrigento, santa margherita belice

Visita la provincia d Agrigento: tre itinerari

8 Marzo 2023 //  by Elio Di Bella

Itinerario a piedi N° 1 Verso la vetta del Monte Gemini, la Serra Quisquina e il Santuario di Santa Rosalia Percorso di media difficoltà Lunghezza (a/r) km 10 Tempo di percorrenza 4 ore Da Agrigento si parte in auto in direzione Cammarata ( circa …

Visita la provincia d Agrigento: tre itinerariRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, provincia di agrigento

Casteltermini, Villa Maria “la quiete”

7 Marzo 2023 //  by Elio Di Bella

Un “tesoro” nascosto, una perla siciliana  Villa Maria di Casteltermini, denominata anche “La quiete” fu realizzata nel 1903 su una base progettuale fortemente influenzata dalla volontà del fondatore, il cavaliere Gaetano Lo Bue , conte di …

Casteltermini, Villa Maria “la quiete”Read More

Categoria: Storia ComuniTag: casteltermini, provincia di agrigento

Sulla necessità delle ferrovie nella provincia di Agrigento nella seconda metà dell’Ottocento

13 Novembre 2022 //  by Elio Di Bella

Grandi miglioramenti vi abbisognano, e più di tutto la strada ferrata che metterebbe in comunicazione l'intera provincia Della provincia di Girgenti  Lungo il lido correndo che è cinto del mare Africano, dopo la descritta provincia vien quella …

Sulla necessità delle ferrovie nella provincia di Agrigento nella seconda metà dell’OttocentoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, provincia di agrigento

La produzione di zolfo in provincia di Agrigento alla fine dell’Ottocento

11 Novembre 2022 //  by Elio Di Bella

Il prezzo dello zolfo subì un notevole calo alla fine dell'Ottocento e molte miniere furono costrette a chiudere, con gravi conseguenze per l'occupazione La provincia di Girgenti, superata soltanto da quella di Caltanissetta per la quantità …

La produzione di zolfo in provincia di Agrigento alla fine dell’OttocentoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, agrigento storia, girgenti, miniere, miniere di zolfo, provincia di agrigento, zolfo

Ricordi di un viaggio in provincia di Agrigento nel 1790

13 Ottobre 2022 //  by Elio Di Bella

da Sciacca a Licata, passando per Agrigento nelle pagine del diario di Viaggio di Sir Richard Colt Hoare, Balt Giorno 14 marzo. A Sciacca fui alloggiato molto piacevolmente. Sono stato ammesso al convento francescano, fuori città, e dalle mie …

Ricordi di un viaggio in provincia di Agrigento nel 1790Read More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, agrigento storia, licata, provincia di agrigento, sciacca, sicilia

SICULIANA MARINA, UNO DEGLI ANGOLI PIÙ BELLI E INCONTAMINATI DELLA SICILIA

7 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

BREVE STORIA DELL’ANTICO E IMPORTANTE CARICATORE Se Siculiana ha una possibilità di sviluppo turistico, questa è costituita dal bellissimo litorale che si prolunga per ben 13 chilometri, cominciando appunto dalla bellissima spiaggia di Siculiana …

SICULIANA MARINA, UNO DEGLI ANGOLI PIÙ BELLI E INCONTAMINATI DELLA SICILIARead More

Categoria: Storia ComuniTag: provincia di agrigento, siculiana

La Montagna di Cammarata: avamposto dei Monti Sicani, avvolta in un’atmosfera irreale.

6 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

Gradevoli sorprese riserva al viaggiatore incuriosito la strada piedemontana che s'inerpica per i suoi fianchi lisci II monte Cammarata, avamposto della catena dei monti Sicani che si prolunga verso ovest, è molto interessante sotto il profilo …

La Montagna di Cammarata: avamposto dei Monti Sicani, avvolta in un’atmosfera irreale.Read More

Categoria: Storia ComuniTag: cammarata, provincia di agrigento

Voci di Montevago. Il dramma del terremoto nel ricordo degli abitanti: “salvare pure le piccole esperienze”

3 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

I più anziani hanno nostalgia del vecchio paese. Della piazza, dei circoli, dei cortili, delle antiche abitudini lente a morire.  Diciannove anni dopo quella notte del ’68 in cui Montevago fu rasa al suolo, la maggior parte delle case sono state …

Voci di Montevago. Il dramma del terremoto nel ricordo degli abitanti: “salvare pure le piccole esperienze”Read More

Categoria: Storia ComuniTag: montevago, provincia di agrigento

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved