• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Cultura

Raccontare la contemporaneità

è l’impegno di in5minuti. Lo rispetteremo seguendo per voi quello che accade nel mondo, con un’attenzione particolare ai grandi temi del momento, come quello dei cambiamenti climatici, ma anche quello dell’innovazione nei settori più avanzati. Grandi cose stanno accadendo intorno all’intelligenza artificiale e alla robotica. Il futuro prende quelle strade e noi le incroceremo.

I Bucanieri: storia e leggenda dei veri pirati della Tortuga

24 Dicembre 2022 //  by Elio Di Bella

Innanzitutti occorre dire che il vero bucaniere era un pirata che operava soprattutto nei Caraibi e lungo l’intera  costa sudamericana durante la metà alla fine del secolo XVII e l’inizio del XVIII. Nel corso del tempo il termine bucaniere è stato usato anche per quei soggetti che  hanno agito secondo la legge  della legge, oltre …

I Bucanieri: storia e leggenda dei veri pirati della TortugaRead More

Categoria: Cultura, In 5 MinutiTag: bucanieri, pirati

Le “Notti di BCsicilia” a Trabia per rievocare i Lanza

5 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

Si terrà, martedì 6 settembre , l’iniziativa: “Una notte a Trabia …rievocando i Lanza”

Le “Notti di BCsicilia” a Trabia per rievocare i LanzaRead More

Categoria: Cultura, In 5 MinutiTag: bcsicilia, notti bcsicilia

I comuni dell’Agrigentino “custodi” dell’acqua.Apre per la prima volta al pubblico la sorgente Gragotta

1 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

A Santo Stefano Quisquina, per i Borghi dei Tesori, si inaugura un percorso guidato alla scoperta delle sorgenti dei Monti Sicani da cui sgorga l’acqua pura

I comuni dell’Agrigentino “custodi” dell’acqua.Apre per la prima volta al pubblico la sorgente GragottaRead More

Categoria: Cultura, In 5 MinutiTag: santo stefano di quisquina

Pirandello e lo strabismo dei miopi politici agrigentini

1 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

l’amministrazione candida la Città a Capitale della Cultura, ma rinuncia al convegno nazionale di studi pirandelliani

Pirandello e lo strabismo dei miopi politici agrigentiniRead More

Categoria: Cultura, In 5 MinutiTag: agrigento, centro nazionale di studi pirandelliani, luigi pirandello

Partinico, al via la prima edizione “Un Borgo di libri”

31 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

un programma ricco di manifestazioni di grande interesse: rassegne letterarie, laboratori, degustazioni

Partinico, al via la prima edizione “Un Borgo di libri”Read More

Categoria: Cultura, In 5 MinutiTag: bcsicilia, libri, notti bcsicilia, partinico

Le Notti di BCsicilia. A Sciacca passeggiata tra gli antichi mulini della Valle del fiume Carboj

12 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

La Valle del fiume Carboj, in territorio di Sciacca, è un luogo ricco di storia e di incomparabile bellezza, un tempo cuore di uno tra i più vasti ed importanti feudi del medioevo,

Le Notti di BCsicilia. A Sciacca passeggiata tra gli antichi mulini della Valle del fiume CarbojRead More

Categoria: Cultura, In 5 MinutiTag: bcsicilia, notti bcsicilia, sciacca

“Notti di BCsicilia”, domani quattro appuntamenti: ad Agira, Castellammare, Montelepre e Palazzolo Acreide

12 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

quattro gli appuntamenti previsti per domani venerdì 12 agosto 2022 alle “Notti di BCsicilia”. Iniziative contemporaneamente in quattro province: ad Agira, Castellammare del Golfo, Montelepre e Palazzolo Acreide

“Notti di BCsicilia”, domani quattro appuntamenti: ad Agira, Castellammare, Montelepre e Palazzolo AcreideRead More

Categoria: Cultura, In 5 Minuti, News, News ItalianeTag: agira, bcsicilia, castellamare del golfo, notti bcsicilia

Immagina Riesi. L’emigrazione attraverso le testimonianzedi chi è partito, di chi è tornato e di chi è rimasto

3 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Riesi 4 – 7 agosto 2022 Programma Giovedì 4 agosto Ore 8,00  “La solfara Trabia Tallarita: una miniera da riscoprire” Raduno dei partecipanti presso il piazzale antistante il “Museo delle zolfare” per visita al sito della miniera Trabia Tallarita per vedere i ruderi dei pozzi, dell’ufficio postale, della chiesetta, della “nave”, con la guida dell’ing. Antonio Martini, …

Immagina Riesi. L’emigrazione attraverso le testimonianzedi chi è partito, di chi è tornato e di chi è rimastoRead More

Categoria: Cultura, In 5 Minuti, News, News ItalianeTag: bcsicilia, notti bcsicilia, riesi

Le “Notti di BCsicilia”. Ciminna, Museo di notte: visita guidata alla Mostra “Il set del Gattopardo”

30 Luglio 2022 //  by Elio Di Bella

visita guidata alla mostra “Il set del Gattopardo”. L’appuntamento sarà al Polo Museale di Via Roma, 88/A a Ciminna

Le “Notti di BCsicilia”. Ciminna, Museo di notte: visita guidata alla Mostra “Il set del Gattopardo”Read More

Categoria: Cultura, In 5 Minuti, News, News ItalianeTag: bcsicilia, notti bcsicilia, sicilia, visita guidata

Le “Notti di BCsicilia”. Isola delle Femmine: visita guidata in notturna alla Casa Museo “Joe Di Maggio”

30 Luglio 2022 //  by Elio Di Bella

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà lunedì 1 agosto 2022 alle ore 22,00 a Isola delle Femmine la visita guidata in notturna alla Casa Museo “Joe Di Maggio”

Le “Notti di BCsicilia”. Isola delle Femmine: visita guidata in notturna alla Casa Museo “Joe Di Maggio”Read More

Categoria: Cultura, In 5 Minuti, News, News ItalianeTag: bcsicilia, notti bcsicilia, sicilia, sicilia da scoprire

Notti di BCsicilia, a Cefalù si presenta il libro di Marcella Croce “Sicilia da scoprire”

30 Luglio 2022 //  by Elio Di Bella

Il volume raccoglie gran parte degli articoli che sono stati pubblicati sul Giornale di Sicilia nella serie “Una gita fuori porta”

Notti di BCsicilia, a Cefalù si presenta il libro di Marcella Croce “Sicilia da scoprire”Read More

Categoria: Cultura, In 5 Minuti, News, News ItalianeTag: alfonso lo cascio, bcsicilia, fondazione mandralisca, sicilia, sicilia da scoprire

Riapre l’ipogeo Giacatello nella Valle dei Templi di Agrigento. Visita guidata da domenica

25 Giugno 2022 //  by Elio Di Bella

Visita inaugurale gratuita: domenica 26 giugno alle 17 Con il caschetto protettivo alla scoperta del luogo deputato all’acqua, una vera cattedrale immemore al tempo, dove ci si troverà catapultati all’indietro ai tempi dell’antica Akragas. Riapre infatti al pubblico l’antico ipogeo Giacatello, chiuso da otto lunghi anni, il luogo da cui si dipartono gli antichi acquedotti. Si potrà …

Riapre l’ipogeo Giacatello nella Valle dei Templi di Agrigento. Visita guidata da domenicaRead More

Categoria: Cultura, In 5 Minuti, News, News ItalianeTag: agrigento, akragas, ipogei di agrigento, ipogeo giacatello, valle dei templi

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved