Foto di alcuni anni fa durante una visita di istruzione al Museo del Risorgimento della società di storia patria di Palermo …
La trionfale accoglienza dei Garibaldini a Salemi nel 1860
La colonna dei Mille garibaldini sbarcata a Marsala l’11 maggio 1860 era guidata da un certo Calamuso, campiere di Alberto Maria Mistretta. Una volta a terra si diresse verso il baglio di Rampingallo dove ebbe - come annota lo stesso Garibaldi …
La trionfale accoglienza dei Garibaldini a Salemi nel 1860Read More
Guida di Agrigento, personaggi illustri: Domenico Bartoli
Domenico Bartoli è nato ad Agrigento il 31 marzo 1823. Figlio del cancelliere del tribunale di Agrigento Rocco Bartoli Gallo e di Caterina De Giorgi. Laureatosi in Giurispridenza a Palermo, si diede all’esercizio dell’avvocatura. nel 1848 aveva …
Guida di Agrigento, personaggi illustri: Domenico BartoliRead More
Sciacca nel 1860, i giorni della liberazione dal governo borbonico
In Sicilia, dopo l’insurrezione del 1848, non era spento il proposito della liberazione dai Borboni e per' mezzo degli emissari di Mazzini, all’idea di un separatismo, che aveva dato la sua impronta ai moti del '48, si era sostituita l’idea …
Sciacca nel 1860, i giorni della liberazione dal governo borbonicoRead More
L’impresa garibaldina in Sicilia nella cronaca del Giornale di Sicilia
Garibaldi in Sicilia IL PROCLAMA DI MARSALA. Siciliani. Io vi ho guidato una schiera di prodi, accorsi all’eroico grido della Sicilia – Resto delle battaglie lombarde, noi siamo con voi! – E non chiediamo altro che la liberazione della vostra …
L’impresa garibaldina in Sicilia nella cronaca del Giornale di SiciliaRead More
La dittatura di Garibaldi in Sicilia
Raccolta degli atti della dittatura di Garibaldi in Sicilia. Scarica il Pdf …
Agrigento 2020 in pillole: i tre governatori
Dopo l’arrivo dei garibaldini in provincia di Agrigento, tre governatori ressero l’amministrazione locale per decreto dittatoriale, ossia sino alla nomina del primo Prefetto indicato dal governo italiano. Dell’8 giugno 1860 al novembre del 1861 i …
Acquista su Amazon “Agrigento nella Storia del Risorgimento” di Elio Di Bella
Anche la città di Agrigento, in Sicilia, partecipò a tutte le fasi della storia del risorgimento in Sicilia ed in Italia. Questo testo illustra, attraverso una ricca documentazione storico-archivistica, la vita a Girgenti (oggi Agrigento) durante la …
Acquista su Amazon “Agrigento nella Storia del Risorgimento” di Elio Di BellaRead More
Pirandello e il Risorgimento familiare
Pirandello e il Risorgimento familiare Pirandello definisce I vecchi e giovani il romanzo della Sicilia dopo il 1870, amarissimo e popoloso, ov’è racchiuso il dramma della sua generazione. E in effetti, in questa poderosa opera largamente …