• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

storia sicilia

L’impresa garibaldina in Sicilia nella cronaca del Giornale di Sicilia

29 Febbraio 2020 //  by Elio Di Bella

Garibaldi in Sicilia IL PROCLAMA DI MARSALA. Siciliani. Io vi ho guidato una schiera di prodi, accorsi all’eroico grido della Sicilia – Resto delle battaglie lombarde, noi siamo con voi! – E non chiediamo altro che la liberazione della vostra …

L’impresa garibaldina in Sicilia nella cronaca del Giornale di SiciliaRead More

Categoria: Senza categoria, Storia SiciliaTag: catania, garibaldi, palermo, sicilia, storia sicilia

Il Settecento siciliano tra riforme e tradizione

12 Dicembre 2019 //  by Elio Di Bella

Il Settecento siciliano s’apre nei primi vent’anni (1713 – 18) con una serie di conflitti e di lacerazioni interne al Regno di Sicilia determinati dal secolare problema dell’Apostolica legazia (antico privilegio concesso dal Papa Urbano secondo nel …

Il Settecento siciliano tra riforme e tradizioneRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: settecento siciliano, sicilia, storia sicilia

Filastrocche di Sicilia

21 Agosto 2016 //  by Elio Di Bella

  Alcune filastrocche siciliane. Aggiungine altre e postale nella nostra pagina facebook "Agrigento ieri e oggi"" nei commenti e verranno inseriti qui sotto   A calata da marina sciddicau na signurina sciddicau ccu l’anghi aperti e si visti u …

Filastrocche di SiciliaRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: storia sicilia

Grandi Donne della Sicilia da non dimenticare

12 Maggio 2016 //  by Elio Di Bella

di Ausilia Eccelso Vi è una leggenda che narra che il nome Sicilia venga da una giovinetta figlia di un re del Libano al quale era stato predetto che se la figlia, compiuto il suo sedicesimo anno di età si fosse trovata ancor in suolo patrio …

Grandi Donne della Sicilia da non dimenticareRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: storia sicilia

Rinasce nella Valle del Belice il borgo di Poggioreale

22 Febbraio 2016 //  by Elio Di Bella

Nel Belìce rinasce il borgo fantasma L’impegno degli emigrati e dei vecchi residenti per restituire al pubblico Poggioreale antica, un museo a cielo aperto A 48 anni dal sisma che ne segnò il destino, Poggioreale antica, piccolo centro …

Rinasce nella Valle del Belice il borgo di PoggiorealeRead More

Categoria: Attualità, Storia SiciliaTag: attualità, storia sicilia

LA MALARIA IN SICILIA

23 Gennaio 2016 //  by Elio Di Bella

La malaria in Sicilia Rielaborazione di un saggio pubblicato nel volume Salute e classi lavoratrici in Italia dall1 Unità al Fascismo a cura di M.L. Betri e A. Gigli Marchetti, F. Angeli, Milano, 1982. di Carmelo Vetro Cinquant’anni fa anche …

LA MALARIA IN SICILIARead More

Categoria: Storia SiciliaTag: storia sicilia

Buongiorno Palermo

12 Gennaio 2016 //  by Elio Di Bella

Palermo nei primi del Novecento …

Buongiorno PalermoRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: storia sicilia

LA PATENTE DI PUTTANA

19 Novembre 2015 //  by Elio Di Bella

La patente di puttana (di Gero Difrancesco) Tra il 1896 e il 1916, nel solo abitato di Sutera, senza considerare la frazione, erano stati registrati, nei registri di nascita dello stato civile, 52 trovatelli, o proietti come venivano chiamati allora, …

LA PATENTE DI PUTTANARead More

Categoria: Storia SiciliaTag: storia sicilia

Proverbi:Avi cchiu corna d’un furguni chinu di crastuna

7 Luglio 2015 //  by Elio Di Bella

  A tu si ca si omu...no to suru! Tu si che sei un uomo......no tua sorella! A vigna si chianta quannu u vinu 'un vali nenti  il vigneto va piantato quando il vino non ha valore di A vossia la rota firria, lu cavaddru è pilusu e …

Proverbi:Avi cchiu corna d’un furguni chinu di crastunaRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: storia sicilia

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved