Foto di alcuni anni fa durante una visita di istruzione al Museo del Risorgimento della società di storia patria di Palermo …
La conquista di Roma sul Giornale di Sicilia
Le truppe italiane sono entrate in Roma, non senza prove di valore. Esse già occupano la città, dopo aver costretto a capitolare le truppe straniere che vi stavano a difesa. E’ questo un grande avvenimento che segna la caduta del potere temporale e …
Un anniversario da non dimenticare: 12 gennaio 1848 Agrigento lotta per la libertà
Le prime avvisaglie di un moto rivoluzionario contro i Borboni si ebbero a Girgenti (oggi Agrigento) con la diffusione in città di alcuni opuscoli “patriottici” che indicavano nel 12 gennaio, genetliaco del Re Ferdinando II, il giorno …
Un anniversario da non dimenticare: 12 gennaio 1848 Agrigento lotta per la libertàRead More
Video storia di Agrigento: il Risorgimento agrigentino
risorgimento agrigentino Questo video racconta le fasi principali del risorgimento agrigentino …
Video storia di Agrigento: il Risorgimento agrigentinoRead More
Acquista su Amazon “Agrigento nella Storia del Risorgimento” di Elio Di Bella
Anche la città di Agrigento, in Sicilia, partecipò a tutte le fasi della storia del risorgimento in Sicilia ed in Italia. Questo testo illustra, attraverso una ricca documentazione storico-archivistica, la vita a Girgenti (oggi Agrigento) durante la …
Acquista su Amazon “Agrigento nella Storia del Risorgimento” di Elio Di BellaRead More
Saverio Friscia
FRISCIA Saverio (Sciacca (Agrigento) 11.11.1813 – Sciacca (Agrigento) 22.2.1886) Pubblicato nei volumi: L'Internazionale italiana fra libertari ed evoluzionisti. Nato a Sciacca nel 1813 da Michele e Michelangiola Sortino. …