• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

sciacca

Agrigento e il mare: dal periodo normanno al secolo XIV

18 Dicembre 2022 //  by Elio Di Bella

La Sicilia aveva già conseguita  la propria indipendenza dall’Africa, ma le coste dell’isola erano infestate da frequenti scorrerie non soltanto da parte di africani ma anche da i parte di siciliani stessi. Tale stato di cose durò fino al …

Agrigento e il mare: dal periodo normanno al secolo XIVRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti, porto empedocle, sciacca, sicilia

Pesce, Corallo e Spugne: quando il mare di Agrigento dava ricchezza e fortuna

5 Novembre 2022 //  by Elio Di Bella

- Pesca del pesce. — Lungo le coste della provincia che sono assai estese, è esercitata, in proporzioni abbastanza considerevoli, la pesca del pesce, il quale in quelle acque è piuttosto abbondante. Al 31 dicembre 1894, nel compartimento di …

Pesce, Corallo e Spugne: quando il mare di Agrigento dava ricchezza e fortunaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: corallo, lampedusa, pesca, sciacca

Ricordi di un viaggio in provincia di Agrigento nel 1790

13 Ottobre 2022 //  by Elio Di Bella

da Sciacca a Licata, passando per Agrigento nelle pagine del diario di Viaggio di Sir Richard Colt Hoare, Balt Giorno 14 marzo. A Sciacca fui alloggiato molto piacevolmente. Sono stato ammesso al convento francescano, fuori città, e dalle mie …

Ricordi di un viaggio in provincia di Agrigento nel 1790Read More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, agrigento storia, licata, provincia di agrigento, sciacca, sicilia

Sciacca, personaggi illustri: Mariano Rossi, pittore antibarocco

27 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Nella città di Sciacca in Sicilia nacque il Mariano Rossi al 7dicembre del 1731 da Francesco, e da Margherita Cotone onesti ma poveri genitori. La sin­golare attitudine, che avea egli sortito per la pittura, mostrassi fin dalla prima infanzia nel …

Sciacca, personaggi illustri: Mariano Rossi, pittore antibaroccoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: mariano rossi, sciacca

Sciacca, dove lo scornabecco è il re e la gente ama la pittura

21 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

i misteri dei pistacchi di Sciacca hanno incantato Guy de Maupassant Sciacca si vanta di aver dato i natali ad Agatocle. Vi si ammirano delle terme che, si dice, furono costruite da Dedalo. Qua e là, intagliati nella roccia, si riconoscono …

Sciacca, dove lo scornabecco è il re e la gente ama la pitturaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: provincia di agrigento, sciacca

Il territorio agrigentino nel medioevo: i casali, i paesi, lo zolfo, le vigne

16 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Il territorio L'inventario preliminare che qui viene presentato è un primo, provvisorio risultato di una più vasta inda­gine dedicata all'insediamento medievale (dall'età bi­zantina al XV secolo) nel territorio della provincia di Agrigento. La …

Il territorio agrigentino nel medioevo: i casali, i paesi, lo zolfo, le vigneRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigentino, agrigento, porto empedocle, provincia di agrigento, racalmuto, sciacca

Le Notti di BCsicilia. A Sciacca passeggiata tra gli antichi mulini della Valle del fiume Carboj

12 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 11 agosto 2022 a Sciacca una passeggiata tra gli antichi mulini della Valle del fiume Carboj. Appuntamento alle ore 18,00 presso la SS 624 Palermo …

Le Notti di BCsicilia. A Sciacca passeggiata tra gli antichi mulini della Valle del fiume CarbojRead More

Categoria: Cultura, In 5 MinutiTag: bcsicilia, notti bcsicilia, sciacca

Sciacca, storia politica locale nel primo ventennio del Novecento

20 Giugno 2022 //  by Elio Di Bella

1896: la politica interna del Crispi era ormai giudicata pericolosa o almeno inopportuna anche dalle forze conservatrici illuminate; la politica estera e coloniale un’avventura e un fallimento. Di Rudinì, successo in marzo al vecchio ministro di …

Sciacca, storia politica locale nel primo ventennio del NovecentoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: provincia di agrigento, sciacca

LE VIE DEI TESORI. Festival di primavera a SCIACCA

31 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

La forza della natura raccontata in un videomapping immersivo, i tour in barca fino all’isolotto di san Giorgio appena riemerso, dodici luoghi e un unico museo diffuso, esperienze e passeggiate Dalla pesca di notte con le lampare, al …

LE VIE DEI TESORI. Festival di primavera a SCIACCARead More

Categoria: Cultura, In 5 Minuti, Scienze UmaneTag: sciacca

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved