• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

diocesi di agrigento

Agrigento, alle origini del cristianesimo: i sette santi vescovi

25 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

La Sicilia, quest’isola pur troppo bella, perchè Iddio vi profuse tutti i suoi tesori, quest”aurea conchiglia del Mediterraneo, è stata mai sempre il teatro di grandi avvenimenti, la mira di tutti i Monarchi di Europa, che hanno agognato a …

Agrigento, alle origini del cristianesimo: i sette santi vescoviRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, diocesi di agrigento, girgenti

Agrigento: monsignor Blandini e le origini del movimento cattolico agrigentino

22 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

Alla fine dell’ottocento e nei primi decenni del Novecento, in Italia si ebbe raffermarsi del Movimento Cattolico che vide uomini di chiesa impegnati in una vasta gamma di opere sociali per aiutare le classi più povere. La diocesi di Agrigento …

Agrigento: monsignor Blandini e le origini del movimento cattolico agrigentinoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, diocesi di agrigento, don michele sclafani, gaetano blandini, girgenti

Agrigento,personaggi illustri: Calogero Cardella, biografia e fotogalleria delle opere

22 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Calogero Cardella nacque ad Agrigento il 9 gennaio 1834 da Salvatore e da Maria Antonia Conte. fu esponente di una benestante famiglia di artisti. Studiò arte ed ebbe come insegnanti il prof. Signorelli (in architettura) e Achille Politi (in …

Agrigento,personaggi illustri: Calogero Cardella, biografia e fotogalleria delle opereRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, calogero cardella, diocesi di agrigento

Agrigento, la Chiesa di Santa Maria della Pietà  a Giardina Gallotti

22 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

La  Chiesa di Santa Maria della Pietà  a Giardina Gallotti, frazione di Agrigento  fu completata nel 1908 dichiarata con decreto vescovile Sacramentale e officiata da cappellanti curati alle dipendenze della parrocchia di San Lorenzo Martire di …

Agrigento, la Chiesa di Santa Maria della Pietà  a Giardina GallottiRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, diocesi di agrigento

Agrigento, la Cattedrale di San Gerlando.Immagine di un monumento cittadino

21 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Una costruzione voluta dal conte normanno Ruggero, la bella Cattedrale di San Gerlando ha un millennio di vita La Cattedrale di Agrigento eretta in sei anni dal vescovo Gerlando (1092-1104), con quelle di Catania e di Mazzara, segna l’inizio della …

Agrigento, la Cattedrale di San Gerlando.Immagine di un monumento cittadinoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, cattedrale di san gerlando, diocesi di agrigento, girgenti

Personaggi illustri di Agrigento.Le opere pittoriche di Raffaello Politi.Fotogalleria

19 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Le opere più celebri di Politi impreziosiscono le chiese della Diocesi di Agrigento Raffaello Politi è nato a Siracusa il 2 settembre 1783 da Eustachia Catanese e l'artista Vincenzo, compì i primi studi a Roma, ma nel 1809 si trasferì a Girgenti, …

Personaggi illustri di Agrigento.Le opere pittoriche di Raffaello Politi.FotogalleriaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, diocesi di agrigento, girgenti, raffaello politi

Le decime di Girgenti, questione aggrovigliata: dal diploma del re Ruggero al primo novecento

16 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Giuseppe Salvioli, Le decime di Sicilia e specialmente quelle di Girgenti. - Ricerche storico giuridiche. Palermo, Reber, 1901. - 8.*, pp. 109. Il libro è diviso in sei capitoli: Titoli; Teoriche sull'origine dominicale; La proprietà e le imposte …

Le decime di Girgenti, questione aggrovigliata: dal diploma del re Ruggero al primo novecentoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, decime di girgenti, diocesi di agrigento, diocesi di girgenti, girgenti

Monasteri benedettini in provincia di Agrigento

17 Luglio 2022 //  by Elio Di Bella

Domenico De Gregorio «Non so darmi pace - scriveva il Beato card. Ildefonso Schuster - che un libro, la Regola di S. Benedetto, sul quale si sono formate tante generazioni di giganti della santità, oggi, fuori dei chiostri, non sia più quasi …

Monasteri benedettini in provincia di AgrigentoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, benedettini, diocesi di agrigento, monastero benedettino, provincia di agrigento

La provincia e la Diocesi di Agrigento in un’opera del 1745 del signor De Burigny

27 Giugno 2022 //  by Elio Di Bella

Ampia descrizione di tutti i paesi che formavano nel XVIII secolo il terittorio della Diocesi di Girgenti. Un'opera di grande interesse storico che ricostruisce in breve la storia ecclesistica e civile di tutti i centri di questa antica e ampia …

La provincia e la Diocesi di Agrigento in un’opera del 1745 del signor De BurignyRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, diocesi di agrigento, girgenti, provincia di agrigento

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved