• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

palermo

Villa Igiea: quando nacque a Palermo una nuova ispirazione

18 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

La villa Igiea non è solamente un hotel, ma una villa deliziosa, un cottage signorile Lo splendido Hotel, la cui ideazione si deve al Comm. Ignazio Fiorio che affidò il progetto all’architetto Ernesto Basile, sorge alle falde del monte Pellegrino, …

Villa Igiea: quando nacque a Palermo una nuova ispirazioneRead More

Categoria: Senza categoriaTag: art nouveau, hotel, palermo, villa igiea

Il delitto Notarbartolo del 1893 a Palermo nelle cronache del Giornale di Sicilia

14 Aprile 2022 //  by Elio Di Bella

  La sera del 3 febbraio 1893, il Comm. Emanuele Notarbartolo fu ucciso in treno mentre viaggiava da Termini a Palermo. Il cadavere che era stato buttato dal treno subito dopo la Galleria di San Nicola l’Arena fu trovato I'indomani, e …

Il delitto Notarbartolo del 1893 a Palermo nelle cronache del Giornale di SiciliaRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: banco di sicilia, mafia, palermo, processo notarbartolo

L’impresa garibaldina in Sicilia nella cronaca del Giornale di Sicilia

29 Febbraio 2020 //  by Elio Di Bella

Garibaldi in Sicilia IL PROCLAMA DI MARSALA. Siciliani. Io vi ho guidato una schiera di prodi, accorsi all’eroico grido della Sicilia – Resto delle battaglie lombarde, noi siamo con voi! – E non chiediamo altro che la liberazione della vostra …

L’impresa garibaldina in Sicilia nella cronaca del Giornale di SiciliaRead More

Categoria: Senza categoria, Storia SiciliaTag: catania, garibaldi, palermo, sicilia, storia sicilia

La rivolta del sette e mezzo a Palermo nella cronaca del Giornale di Sicilia

29 Febbraio 2020 //  by Elio Di Bella

Palermo. La mattina del 16 settembre 1866 verso le quattro antimeridiane si sentiva una viva fucilata dal lato meridionale e settentrionale della città. Accorsa la forza sul posto, avvennero degli scontri con comitive armate, le quali dapprima …

La rivolta del sette e mezzo a Palermo nella cronaca del Giornale di SiciliaRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: palermo, rivolta, sicilia, storia di sicilia

Le straordinarie cartoline di Girgenti e della Sicilia di Lehnert & Landrock (1910)

4 Gennaio 2017 //  by Elio Di Bella

…

Le straordinarie cartoline di Girgenti e della Sicilia di Lehnert & Landrock (1910)Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, giardini naxos, girgenti, palermo, siracusa, taormina

Giornale di Sicilia 3 luglio 1943. Bombardamenti su Palermo

8 Dicembre 2016 //  by Elio Di Bella

…

Giornale di Sicilia 3 luglio 1943. Bombardamenti su PalermoRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: palermo

La rivolta del pane a Palermo nel 1647

27 Novembre 2016 //  by Elio Di Bella

CALOGERO ANTONIO PINNAVAIA "LA RIVOLTA DEL PANE A PALERMO" (LA FAME SI VESTE DI ROSSO) Come sempre, sono i più deboli a risentirne maggiormente nei momenti di crisi, e quando la crisi rischia di travolgerli nasce un forte senso di solidarietà …

La rivolta del pane a Palermo nel 1647Read More

Categoria: Storia SiciliaTag: palermo

La rivolta del pane a Palermo nel 1647

12 Aprile 2016 //  by Elio Di Bella

CALOGERO ANTONIO PINNAVAIA "LA RIVOLTA DEL PANE A PALERMO" (LA FAME SI VESTE DI ROSSO) Come sempre, sono i più deboli a risentirne maggiormente nei momenti di crisi, e quando la crisi rischia di travolgerli nasce un forte senso di solidarietà …

La rivolta del pane a Palermo nel 1647Read More

Categoria: Storia SiciliaTag: palermo

Fotografi del XIX secolo a Palermo: Gabriel de Rumine

1 Novembre 2015 //  by Elio Di Bella

di Emanuele Bennici Tra i fotografi stranieri di passaggio a Palermo a metà dell' Ottocento è citato, inmodo piuttosto sintetico, Gabriel de Rumine (Maffioli, Morello 1999) (Maffioli 2014) (Vanzella 2001) che nel 1859, al seguito del granduca …

Fotografi del XIX secolo a Palermo: Gabriel de RumineRead More

Categoria: Storia SiciliaTag: palermo

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved