• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Senza categoria

You are here: Home / Archives for Senza categoria

Toponomastica agrigentina nella novella di Pirandello “Il Vitalizio”

15 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

il rabatoGirgenti, le sue strade e i suoi quartieri, i templi, i sobborghi  costituiscono lo sfondo o la dimensione spaziale di molte pagine di PirandelloNella novella “Vitalizio” molti sono i riferimenti a vie e piazze dell’antico centro …

Toponomastica agrigentina nella novella di Pirandello “Il Vitalizio”Read More

Categoria: Senza categoria

Agrigento, la visita di Charles Robert Ashbee

17 Luglio 2020 //  by Elio Di Bella

sorpreso dalla dignità della gente di GirgentiCharles Robert Ashbee (1863-1942) è noto per essere stato tra i principali protagonisti del movimento Arts and Crafts, sorto in Inghilterra alla fine dell’Ottocento. Compì un breve viaggio in …

Agrigento, la visita di Charles Robert AshbeeRead More

Categoria: Senza categoria, Storia AgrigentoTag: girgenti, valle dei templi, viaggiatori, viaggiatori in sicilia

Agrigento e il Mediterraneo

12 Luglio 2020 //  by Elio Di Bella

porto empedocle in una immagine d'epocaValeria Scavone, Professore Associato in Urbanistica , nel Dipartimento di "Architettura, dell'Università degli Studi di Palermo, ha pubblicato un saggio sui rapporti di Agrigento con il Mediterraneo nel …

Agrigento e il MediterraneoRead More

Categoria: Senza categoriaTag: agrigento, porto empedocle, san leone

Agrigento, cristiani e musulmani: dinamiche di una convivenza nel medioevo

12 Luglio 2020 //  by Elio Di Bella

“Le dinamiche dell’islamizzazione nel mediterraneo centrale e in sicilia: nuove proposte e scoperte recenti” a cura di Annliese Nef, Fabiola Ardizzone è un testo di grande interesse per approfondire una pagina della storia agrigentina poco …

Agrigento, cristiani e musulmani: dinamiche di una convivenza nel medioevoRead More

Categoria: Senza categoriaTag: agrigento, arabi, cristiani, girgenti, san gregorio di agrigento, valle dei templi

Agrigento, correva l’anno 1932

8 Luglio 2020 //  by Elio Di Bella

GENNAIO 16.Concessione del Teatro Margherita alla Compagnia dell'Opera Lirica de) Maestro G. Mule (d. p.\FEBBRAIO 6. — Contributo per il refettorio popolare per l'anno 1932 Id. p).MARZO 5. — Assicurazione del personale della spazzatura e del …

Agrigento, correva l’anno 1932Read More

Categoria: Senza categoriaTag: agrigento

L’impresa garibaldina in Sicilia nella cronaca del Giornale di Sicilia

29 Febbraio 2020 //  by Elio Di Bella

Garibaldi in SiciliaIL PROCLAMA DI MARSALA.Siciliani. Io vi ho guidato una schiera di prodi, accorsi all’eroico grido della Sicilia – Resto delle battaglie lombarde, noi siamo con voi! – E non chiediamo altro che la liberazione della vostra …

L’impresa garibaldina in Sicilia nella cronaca del Giornale di SiciliaRead More

Categoria: Senza categoria, Storia SiciliaTag: catania, garibaldi, palermo, sicilia, storia sicilia

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 16
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, piazzale e lido Aster a San Leone, la storia e fotogalleria 22 Gennaio 2021
  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più