• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Senza categoria

Ti trovi qui: Home / Archivi per Senza categoria

Canicattì, costruiva Crocifissi con le ossa dei morti.

16 Aprile 2022 //  by Elio Di Bella

Il culto “delle Armi Santi Decollati” trova nell’isola nostra grande fervore e venerazione. Molti centri hanno una cappella votiva dedicata alla memoria dei trapassati per morte violenta. Questa devozione, trova la sua mistica essenza nel concetto …

Canicattì, costruiva Crocifissi con le ossa dei morti.Read More

Categoria: Senza categoria

Favara, il Sindaco lancia pacchi di alimenti dal balcone del Municipio. Uomini e donne si accapigliavano urlando in una mischia belluina

19 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Pioggia di pacchi dal balcone del Municipio Favara, 17 luglio Dopo alcuni mesi di attesa, finalmente è incominciata la distribuzione dei pacchi indumenti agli inscritti negli elenchi precedentemente preparati. Ma poiché molti erano quelli …

Favara, il Sindaco lancia pacchi di alimenti dal balcone del Municipio. Uomini e donne si accapigliavano urlando in una mischia belluinaRead More

Categoria: Senza categoria

I paesi della provincia di Agrigento: Favara

7 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

Le origini di Favara risalgono al periodo dei Sicani. Il suo territorio, infatti, costituiva una stazione di questo antico popolo, come è testimoniato da preziosi rinvenimenti di splendidi vasi del paleolitico-sicano, conservati nel museo …

I paesi della provincia di Agrigento: FavaraRead More

Categoria: Senza categoriaTag: agrigento, provincia di agrigento

Guida di Agrigento: la Chiesa di San Domenico

18 Gennaio 2022 //  by Elio Di Bella

Situata nel cuore della vecchia Agrigento, la Chiesa di San Domenico si affaccia sulla piazza del Municipio. Gli studiosi sono propensi a ritenere che bisogna fissare la data della odierna costruzione al XVII secolo, anche perché le strutture …

Guida di Agrigento: la Chiesa di San DomenicoRead More

Categoria: Senza categoriaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, chiesa san domenico, convento domenicano, diocesi di agrigento, domenicani, girgenti, sicilia, valle dei templi

La storica abbuffata agrigentina del poeta Brydone

12 Agosto 2021 //  by Elio Di Bella

A Messina rimase stupito dalla forma insolita del porto; a Taormina elogiò lo spettacolo naturale contemplato dal Teatro Greco. A Siracusa le rovine di una città che in passato aveva gareggiato per grandezza con Roma; a Palermo fu incantato dalla …

La storica abbuffata agrigentina del poeta BrydoneRead More

Categoria: Agrigento Racconta, Senza categoria

Agrigento, la visita di Charles Robert Ashbee

17 Luglio 2020 //  by Elio Di Bella

sorpreso dalla dignità della gente di Girgenti Charles Robert Ashbee (1863-1942) è noto per essere stato tra i principali protagonisti del movimento Arts and Crafts, sorto in Inghilterra alla fine dell’Ottocento. Compì un breve viaggio in …

Agrigento, la visita di Charles Robert AshbeeRead More

Categoria: Senza categoria, Storia AgrigentoTag: girgenti, valle dei templi, viaggiatori, viaggiatori in sicilia

Agrigento e il Mediterraneo

12 Luglio 2020 //  by Elio Di Bella

Valeria Scavone, Professore Associato in Urbanistica , nel Dipartimento di "Architettura, dell'Università degli Studi di Palermo, ha pubblicato un saggio sui rapporti di Agrigento con il Mediterraneo nel corso della storia. Fin dall’antichità più …

Agrigento e il MediterraneoRead More

Categoria: Senza categoriaTag: agrigento, porto empedocle, san leone

Agrigento, cristiani e musulmani: dinamiche di una convivenza nel medioevo

12 Luglio 2020 //  by Elio Di Bella

“Le dinamiche dell’islamizzazione nel mediterraneo centrale e in sicilia: nuove proposte e scoperte recenti” a cura di Annliese Nef, Fabiola Ardizzone è un testo di grande interesse per approfondire una pagina della storia agrigentina poco …

Agrigento, cristiani e musulmani: dinamiche di una convivenza nel medioevoRead More

Categoria: Senza categoriaTag: agrigento, arabi, cristiani, girgenti, san gregorio di agrigento, valle dei templi

Agrigento, correva l’anno 1932

8 Luglio 2020 //  by Elio Di Bella

GENNAIO 16.Concessione del Teatro Margherita alla Compagnia dell'Opera Lirica de) Maestro G. Mule (d. p.\ FEBBRAIO 6. — Contributo per il refettorio popolare per l'anno 1932 Id. p). MARZO 5. — Assicurazione del personale della spazzatura e del …

Agrigento, correva l’anno 1932Read More

Categoria: Senza categoriaTag: agrigento

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2022 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved