Incerto è, ad oggi, l'anno in cui è stata fondata l'originale Chiesa di San Calogero ad Agrigento, ma da alcune tracce dell'antica costruzione rimaste sul muro ad ovest si può ritenere che l'edificio sacro venne o costruito o rifatto in quel modo, …
I Vescovi di Agrigento: Lucchesi Palli
Consacrato nel 1755, fece arrivare ad Agrigento i padri redentoristi e donò alla città una ricchissima biblioteca Dopo il lungo vescovado di Mons. Lorenzo Gioeni de Cardona, iniziava un altro periodo per la chiesa agrigentina non meno splendido …
Il tempio di Terone nella Valle dei Templi di Agrigento.Straordinaria Fotogalleria
Villa Igiea: quando nacque a Palermo una nuova ispirazione
La villa Igiea non è solamente un hotel, ma una villa deliziosa, un cottage signorile Lo splendido Hotel, la cui ideazione si deve al Comm. Ignazio Fiorio che affidò il progetto all’architetto Ernesto Basile, sorge alle falde del monte Pellegrino, …
Villa Igiea: quando nacque a Palermo una nuova ispirazioneRead More
Presenza e valore della memoria nel romanzo di Luigi Pirandello
Dice Hofmannstal che il presente è veramente grandioso perchè in esso sono contenuti tanti passati come esistenze magicamente vive e che anzi il destino dell’artista appare quello di sentire se stesso come espressione di una pluralità che riconduce …
Presenza e valore della memoria nel romanzo di Luigi PirandelloRead More
Perchè lo chiamiamo tempio della Concordia
La ragione dalla sua denominazione: il ritrovamento di una iscrizione marmorea L’iscrizione fu ritrovata in prossimità del tempio dorico del V sec. a.C. che dal quel momento in poi fu denominato ‘Tempio della Concordia ”. In realtà l’epigrafe non …
Inno di Guerra della banda della Guardia nazionale di Girgenti
Canicattì, costruiva Crocifissi con le ossa dei morti.
Il culto “delle Armi Santi Decollati” trova nell’isola nostra grande fervore e venerazione. Molti centri hanno una cappella votiva dedicata alla memoria dei trapassati per morte violenta. Questa devozione, trova la sua mistica essenza nel concetto …
Canicattì, costruiva Crocifissi con le ossa dei morti.Read More
Favara, il Sindaco lancia pacchi di alimenti dal balcone del Municipio. Uomini e donne si accapigliavano urlando in una mischia belluina
Pioggia di pacchi dal balcone del Municipio Favara, 17 luglio Dopo alcuni mesi di attesa, finalmente è incominciata la distribuzione dei pacchi indumenti agli inscritti negli elenchi precedentemente preparati. Ma poiché molti erano quelli …