"E' ormai certo che - sostiene lo studioso agrigentino Anselmo Prado - sul finire del secondo millennio a.C., in Sicilia esistevano numerosi centri di cultura preistorica. Alla venuta degli Elleni nell'ottavo secolo a.C. l'Isola era popolata da due …
Aragona, il villaggio preistorico di Caldare
Si avviano a scomparire del tutto le poche tracce esistenti del villaggio preistorico dell’età del bronzo (1800 a.C.) che sorgeva nel tratto antistante circa mezzo chilometro dal monte S. Vincenzo, nei pressi di una cava di pietra esistente …
Vi presento Sophia: una agrigentina di seimila anni fa
Ad appena dieci chilometri da Agrigento riemerge una straordinaria storia di seimila anni fa. E’ venuta alla luce una necropoli preistorica in contrada Scintilia un teschio che ha portato gli studiosi alla ricostruzione del volto di una donna, a …
Vi presento Sophia: una agrigentina di seimila anni faRead More