• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

porto empedocle

Ti trovi qui: Home / Archivi per porto empedocle

Pirandello e i Vecchi e i Giovani: la vera storia di Mauro Mortara. L’agrigentino Gaetano Navarra, patriota nel 1848 e poi garibaldino

20 Maggio 2022 //  by Elio Di Bella

Gaetano Navarra fu un cospiratore fervidissimo, un esule volontario della repressa rivoluzione del ’48, e, benché rimasto oscuro e non menzionato da alcuno, molto ebbe a soffrire nelle avventurose peripezie del suo esilio. Ma non ci sembra …

Pirandello e i Vecchi e i Giovani: la vera storia di Mauro Mortara. L’agrigentino Gaetano Navarra, patriota nel 1848 e poi garibaldinoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti, luigi pirandello, porto empedocle

La Marina di Girgenti nel Settecento

8 Maggio 2022 //  by Elio Di Bella

La florida attività del molo di  Girgenti,  nel corso del medioevo, era legata soprattutto al mercato del sale, ma dal XV secolo il piccolo scalo divenne il centro di smistamento di tutta la produzione cerealicola della zona e così nel 1549 il …

La Marina di Girgenti nel SettecentoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti, porto empedocle, sicilia

Guida di Agrigento: il Rabato, quartiere arabo

15 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Quando i Musulmani occuparono Agrigento (827) trovarono una città scaduta dal suo originario splendore; infatti, in questi anni il terrore delle incursioni aveva costretto all'abbandono o quasi, della Valle come zona residenziale e si era quindi …

Guida di Agrigento: il Rabato, quartiere araboRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, arabi, girgenti, musulmani, periodo arabo, porto empedocle, rabato, sicilia

Guida di Agrigento: vita e storia della città nell’Ottocento

14 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Le sorti della città sembrarono comunque volgere al meglio quando nel 1817, grazie al regio decreto che mutava in Sicilia il sistema amministrativo, Girgenti divenne capovalle, avrebbe retto pertanto una delle sette provincie borboniche dell'Isola. …

Guida di Agrigento: vita e storia della città nell’OttocentoRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti, luigi pirandello, porto empedocle, sicilia, valle dei templi

molo di girgenti 1793 conservato al british museum

Guida di Agrigento: l’antico molo di Girgenti

14 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Voluto soprattutto dal Vescovo Gioieni per favorire la commercializzazione dei prodotti locali e in particolare quelli dell'agricoltura (come ricorda anche una bella elegia dell'agrigentino Lo Presti), il Molo di Girgenti durante il periodo borbonico …

Guida di Agrigento: l’antico molo di GirgentiRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, gioeni, girgenti, Lorenzo Gioeni, molo di girgenti, porto empedocle, sicilia

Guida di Agrigento: la città nell’età moderna

13 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Nel 1509 venne nominato viceré di Sicilia Ugo Moncada, che però presto si rese famoso in tutta l'Isola per la malvagità del suo operato. Alla morte del sovrano Ferdinando il Cattolico, il viceré Moncada cercò di non rendere pubblica la notizia, …

Guida di Agrigento: la città nell’età modernaRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, chiaramonte, girgenti, montaperto, porto empedocle, sicilia

miniere di girgenti

Guida di Agrigento: l’industria mineraria nel territorio

13 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Le miniere più importanti si trovavano nel secolo scorso in provincia di Agrigento in particolare nel territorio dei centri di Aragona, Comitini, Grotte, Campobello di Licata, Favara, Girgenti, Cianciana, Cattolica Eraclea, Casteltermini. Le miniere …

Guida di Agrigento: l’industria mineraria nel territorioRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, carusi, girgenti, industria dello zolfo, miniere di zolfo, picconiere, porto empedocle, sicilia, zolfo

Guida di Agrigento: la città nel periodo medievale

13 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

I primi tentativi di conquistare Girgenti da parte dei Normanni avvennero già a partire dall'anno 1061, quando per la prima volta Ruggero giunse alle porte della città, attentamente sorvegliata dagli Arabi. Allora il sovrano normanno dovette rinviare …

Guida di Agrigento: la città nel periodo medievaleRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, chiaramonte, girgenti, medioevo, montaperto, porta di ponte, porto empedocle, sicilia, valle dei templi

Guida di Agrigento: tradizioni marinare

11 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Agrigento è ricca anche di tradizioni marinare. E' possibile pertanto ricostruirne la storia anche attraverso le tante vicende legate al ruolo che la città siciliana ha avuto da quando si è dotata di un porto e di una marineria. Il nostro tuffo …

Guida di Agrigento: tradizioni marinareRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, girgenti, porto empedocle, sicilia, valle dei templi

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2022 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved