Il quartiere del Duomo viene dal popolo più sbrigativamente chiamato col nome del Santo Patrono di Agrigento: "San Giurlannu", perché comprende la grandiosa Cattedrale Normanna fondata da quel san Gerlando che fu il primo Vescovo della Città dopo la …
Guida di Agrigento: la Cattedrale di San Gerlando
La Chiesa di Agrigento è stata tra le prime fondate in Sicilia subito dopo l'avvento del Cristianesimo. Molti documenti sono stati distrutti dalle guerre e dalle molteplici devastazioni che interessarono l'Isola nei vari secoli, per cui è assai …
Cattedrale di Agrigento: dai recenti restauri, nuove straordinarie scoperte
Un testo dell’ingegnere Teotista Panzeca Liborio Panzeca e dell’architetto, intitolato Strutture ferite di una cattedrale viva. Natura e motivazioni di interventi di rinforzo strutturale per la cattedrale di Agrigento, a cura …
Cattedrale di Agrigento: dai recenti restauri, nuove straordinarie scoperteRead More
Agrigento, il Duomo è stato messo in sicurezza
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha comunicato che sono stati ultimati e quindi consegnati i lavori di consolidamento della collina su cui sorge il Duomo di Agrigento. Tali interventi avevano l'obiettivo di stabilizzare il …
Agrigento, il sarcofago di Fedra torna in Cattedrale
Il sarcofago di Ippolito e Fedra tornerà nella Cattedrale di Agrigento. Dopo la frana del 1966 venne trasferito nella Chiesa di San Nicola, dove attualmente si trova. Dopo oltre mezzo secolo verrà riportato nel Duomo agrigentino, dove per moti …
Agrigento, il sarcofago di Fedra torna in CattedraleRead More
Archivio Capitolare della Cattedrale di Agrigento
ARCHIVIO CAPITOLARE DELLA CATTEDRALE DI AGRIGENTO Località: Agrigento Denominazione: Archivio della Cattedrale s. Gerlando Indirizzo: via Duomo Telefono: 0922/20446; fax 0922/554820 Archivista Capitolare: Accessibilità: su …
La Cattedrale di Agrigento: un secolo di restauri
cattedrale-interni Il presente volume vuole documentare, in maniera scientifica, i restauri che nel corso di un secolo (da metà Ottocento a metà Novecento) si sono susseguiti sulla Cattedrale di Agrigento, nel quadro delle attività della nascente e …