Il quartiere del Duomo viene dal popolo più sbrigativamente chiamato col nome del Santo Patrono di Agrigento: "San Giurlannu", perché comprende la grandiosa Cattedrale Normanna fondata da quel san Gerlando che fu il primo Vescovo della Città dopo la …
Cattedrale di Agrigento: dai recenti restauri, nuove straordinarie scoperte
Un testo dell’ingegnere Teotista Panzeca Liborio Panzeca e dell’architetto, intitolato Strutture ferite di una cattedrale viva. Natura e motivazioni di interventi di rinforzo strutturale per la cattedrale di Agrigento, a cura …
Cattedrale di Agrigento: dai recenti restauri, nuove straordinarie scoperteRead More
Agrigento, il Duomo è stato messo in sicurezza
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha comunicato che sono stati ultimati e quindi consegnati i lavori di consolidamento della collina su cui sorge il Duomo di Agrigento. Tali interventi avevano l'obiettivo di stabilizzare il …
La Cattedrale di Agrigento riaprirà molto presto
Riaprire la Cattedrale di San Gerlando, ad Agrigento, in occasione della prossima festività del Santo patrono, ossia entro il 25 febbraio: è l’obiettivo della Curia agrigentina. E’ la speranza confidata dal parroco della cattedrale agrigentina don …
Quando Ruggero Concesse A San Gerlando Il Casale Cathal E Lo Fece Barone
Grazie ad un apposito diploma, il conte normanno Ruggero, concesse al Vescovo di Agrigento, da lui stesso nominato, Gerlando di Besancon, un casale che era abitato in quel tempo da cento saraceni. Il diploma è stato studiato dal letterato …
Quando Ruggero Concesse A San Gerlando Il Casale Cathal E Lo Fece BaroneRead More
San Gerlando patrono di Agrigento nelle tradizioni e nell’arte
Ancora oggi molta gente del popolino si rivolge con fede a San Gerlando per scongiurare venti e tempeste. “San Giullannu senza dannu”, dicono quando fulmini e tuoni turbano la pace degli agrigentini. Anche la scelta del luogo su cui sarebbe sorta …
San Gerlando patrono di Agrigento nelle tradizioni e nell’arteRead More
San Gerlando patrono della Chiesa di Agrigento. La vita
Due i grandi fatti epici del tempo: in campo politico, la liberazione della Sicilia dalla dominazione araba; in campo ecclesiale, la riforma gregoriana. In questo scenario storico, con forti problemi di rievangelizzazione, S. Gerlando, primo vescovo …
San Gerlando patrono della Chiesa di Agrigento. La vitaRead More
La Cattedrale di Agrigento tutte le frane che l’hanno ferita
Chi continua a venire, anche da lontanissime contrade, per visitare i templi famosi, non rinuncia a salire sin sull’ acropoli cristiana, sulla vetta del colle di Girgenti, dove svetta l’antica Cattedrale dedicata al santo francese arrivato con i …
La Cattedrale di Agrigento tutte le frane che l’hanno feritaRead More
San Gerlando patrono di Agrigento.VIDEO TELEACRAS
Arriva San Gerlando All’inizio della seconda metà del secolo IX, gli Arabi completarono la conquista territoriale della Sicilia e si insediarono stabilmente in Agrigento, che rimase sotto la loro dominazione per oltre due secoli. Per quanto …