Il quartiere del Duomo viene dal popolo più sbrigativamente chiamato col nome del Santo Patrono di Agrigento: "San Giurlannu", perché comprende la grandiosa Cattedrale Normanna fondata da quel san Gerlando che fu il primo Vescovo della Città dopo la …
Cattedrale di Agrigento: dai recenti restauri, nuove straordinarie scoperte
Un testo dell’ingegnere Teotista Panzeca Liborio Panzeca e dell’architetto, intitolato Strutture ferite di una cattedrale viva. Natura e motivazioni di interventi di rinforzo strutturale per la cattedrale di Agrigento, a cura …
Cattedrale di Agrigento: dai recenti restauri, nuove straordinarie scoperteRead More
La Cattedrale di Agrigento tutte le frane che l’hanno ferita
Chi continua a venire, anche da lontanissime contrade, per visitare i templi famosi, non rinuncia a salire sin sull’ acropoli cristiana, sulla vetta del colle di Girgenti, dove svetta l’antica Cattedrale dedicata al santo francese arrivato con i …
La Cattedrale di Agrigento tutte le frane che l’hanno feritaRead More
Il Duomo, Il Seminario, la biblioteca Lucchesiana…immagina Girgenti nell’Ottocento
La via del Duomo Nell'averti presentato all'immaginazione talune vie e qualche località di Girgenti tali e quali erano prima del 1860, ti sarà forse sembrato, o lettore, che io abbia …
Il Duomo, Il Seminario, la biblioteca Lucchesiana…immagina Girgenti nell’OttocentoRead More