Il quartiere del Duomo viene dal popolo più sbrigativamente chiamato col nome del Santo Patrono di Agrigento: "San Giurlannu", perché comprende la grandiosa Cattedrale Normanna fondata da quel san Gerlando che fu il primo Vescovo della Città dopo la …
Guida di Agrigento: la Cattedrale di San Gerlando
La Chiesa di Agrigento è stata tra le prime fondate in Sicilia subito dopo l'avvento del Cristianesimo. Molti documenti sono stati distrutti dalle guerre e dalle molteplici devastazioni che interessarono l'Isola nei vari secoli, per cui è assai …
La Cattedrale di Agrigento riaprirà molto presto
Riaprire la Cattedrale di San Gerlando, ad Agrigento, in occasione della prossima festività del Santo patrono, ossia entro il 25 febbraio: è l’obiettivo della Curia agrigentina. E’ la speranza confidata dal parroco della cattedrale agrigentina don …
La Cattedrale di Agrigento tutte le frane che l’hanno ferita
Chi continua a venire, anche da lontanissime contrade, per visitare i templi famosi, non rinuncia a salire sin sull’ acropoli cristiana, sulla vetta del colle di Girgenti, dove svetta l’antica Cattedrale dedicata al santo francese arrivato con i …
La Cattedrale di Agrigento tutte le frane che l’hanno feritaRead More
San Gerlando patrono di Agrigento.VIDEO TELEACRAS
Arriva San Gerlando All’inizio della seconda metà del secolo IX, gli Arabi completarono la conquista territoriale della Sicilia e si insediarono stabilmente in Agrigento, che rimase sotto la loro dominazione per oltre due secoli. Per quanto …
Agrigento Cattedrale di San Gerlando
La Chiesa di Agrigento è stata tra le prime fondate in Sicilia subito dopo l'avvento del Cristianesimo. Molti documenti sono stati distrutti dalle guerre e dalle molteplici devastazioni che interessarono l'Isola nei vari secoli, per cui è assai …