• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

francesco crispi

Agrigento, vita economica della città alla fine dell’Ottocento

10 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

II periodo immediatamente successivo all’Unità d’Italia fu per la nazione, ed in particolare per il meridione e la Sicilia, di difficile recupero socio - economico. Il precedente periodo borbonico aveva creato un certo risveglio, almeno in alcuni …

Agrigento, vita economica della città alla fine dell’OttocentoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, economia agrigentina, francesco crispi, girgenti, nicolò gallo, porto empedocle

crispi

Racconti agrigentini: Il Tavolino di Crispi

5 Marzo 2017 //  by Elio Di Bella

Maria Foderà, risvegliandosi all’improvviso da quel torpore, da quello sfinimento, che, dolcemente, la stava conducendo alla morte, prese le mani del nipote, stringendole con una forza inaudita.  “ Pensa, “Don Fa Nenti”, il nonno, alla tua età, …

Racconti agrigentini: Il Tavolino di CrispiRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: francesco crispi

pino-di-pirandello

Pirandello e il Risorgimento familiare

21 Luglio 2016 //  by Elio Di Bella

Pirandello e il Risorgimento familiare   Pirandello definisce I vecchi e giovani il romanzo della Sicilia dopo il 1870, amarissimo e popoloso, ov’è racchiuso il dramma della sua generazione. E in effetti, in questa poderosa opera largamente …

Pirandello e il Risorgimento familiareRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento storia, francesco crispi, garibaldi, pirandello, rocco ricci gramitto, stefano pirandello

canicattì panorama 1931

Mezzo secolo di lotte politiche e sindacali a Canicatti

17 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

di SALVATORE VAIANA,  Pubblicato su "Argomenti", rivista del Rotary Club di Canicattì, giugno 2012. Fra gli eventi storici canicattinesi di medio periodo è di notevole rilievo il movimento per l’abbattimento del latifondo, durato circa …

Mezzo secolo di lotte politiche e sindacali a CanicattiRead More

Categoria: Storia ComuniTag: canicattì, canicattinese, fasci sicilia, francesco crispi, provincia di agrigento, sicilia

Eroi agrigentini a Dogali Una lapide li ricorda

15 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

Oggi l'eccidio di Dogali è solo una delle pagine più tristi ed oscure della storia nazionale e il suo ricordo a cento anni di distanza è anche più sfumato di avvenimenti più remoti nel tempo. Anche per noi agrigentini forse quel lontano 26 gennaio …

Eroi agrigentini a Dogali Una lapide li ricordaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: abissinia, agrigento, caduti in guerra, dogali, francesco crispi, sicilia, soldati

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved