Oggi è possibile vedere soltanto quello che rimane dell’ l’antico villaggio sorto nella contrada denominata “balatizzo”.Si trattava di un borgo di case scavate nella roccia, scoperto da Salvatore Bonfiglio nel 1898 e che si estendeva tra …
Agrigento, le case del Rabato
Gli agrigentini chiamano ancora oggi Rabato l’antico quartiere della città dove gli Arabi, intorno al IX secolo, costruirono le loro prime abitazioni e che fu anche il primo nucleo della nuova città costruita sulla collina. La città araba era …
Chiesa di Santa Caterina di Alessandria al Rabato ad Agrigento
Dopo quasi 40 anni la chiesa di Santa Caterina di Alessandria, nel popolare quartiere del Rabato, ad Agrigento riapre per diventare un centro culturale. Venne chiusa negli anni Settanta a seguito dei notevoli danni causati della frana del luglio …
Chiesa di Santa Caterina di Alessandria al Rabato ad AgrigentoRead More
Il caso Agrigento: una configurazione Smart Heritage
di Starlight Vattano Inquadramento e analisi storico-evolutiva del centro storico di Agrigento L'interpretazione della trama di percorsi analitici su una porzione della città, quella storica, attraverso una lettura smart del patrimonio definisce lo …
Il caso Agrigento: una configurazione Smart HeritageRead More