ITINERARI TURISTICI. SOSTA A FAVARACome il suo nome si slarga nel canto, Favara si distende in piano nella vallata che è ora tutta verde e biancheggiata da petali, con una serie di case tutte nuove, dipinte di celestino e di rosa, colori, tenui, …
Agrigento, alle origini della nobile famiglia dei Chiaramonte
I più antichi componenti della famiglia Chiaramonte giunsero, al seguito dei Normanni, in Italia, tra la fine dell'XI secolo e l'inizio del XII secolo. Un ramo della famiglia si stabilì in Sicilia a cavallo fra il XIII secolo e il XIV secolo ed …
Agrigento, alle origini della nobile famiglia dei ChiaramonteRead More
Donne di Agrigento nella storia. Da Damareta a Vittoria Giunti
La storia di Agrigento è tinta di rosa. E’ stato molto importante in varie epoche il coinvolgimento che le donne hanno avuto nella rinascita della Città dei Templi e della sua provincia.Non solo per la loro bellezza vennero ammirate nella …
Donne di Agrigento nella storia. Da Damareta a Vittoria GiuntiRead More
Agrigento Medievale: Il convento di San Francesco
CONVENTO DI SAN FRANCESCO AGRIGENTO Tommaso Fazello, frate saccense dell' Ordine dei Predicatori, testimonia nel suo "De Rebus Siculis" che: "Numerose sono in quella città le opere pubbliche dagli stessi Chiaromonte magnificamente promosse, come la …
Agrigento la Chiesa di San Francesco
I primi documenti che segnalano la presenza dei frati francescani ad Agrigento risalgono alla fine del XIII secolo. Lo storico Giuseppe Picone sostiene che esisteva già allora un borgo San Francesco fuori le mura. Quindi molto probabilmente in …