• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

chiaramonte

Ti trovi qui: Home / Archivi per chiaramonte

Agrigento, culla della famiglia Chiaramonte

18 Giugno 2022 //  by Elio Di Bella

Girgenti come si chiamò fino al 1927  la città di Agrigento fu nel medio evo culla dell'illustre famiglia dei Chiaramonte. Federico I, signore di Siculiana, sposata l'agrigentina Donna Marchisia Prefoglio, si fermò in questa città, dove nacquero …

Agrigento, culla della famiglia ChiaramonteRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, chiaramonte, girgenti

Guida di Agrigento: la città e i Vespri siciliani

17 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

"A dì 31 marzo del 1282 celebravansi i sacri vespri fuori le mura di Palermo, nella chiesetta di Santo Spirito, quando un soldato francese, di nome Drouet, mosso da libidine, sul pretesto di ricercar armi sopra una giovinetta palermitana, osò tentare …

Guida di Agrigento: la città e i Vespri sicilianiRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, chiaramonte, girgenti, sicilia, valle dei templi, vespri siciliani

Guida di Agrigento: la città nell’età moderna

13 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Nel 1509 venne nominato viceré di Sicilia Ugo Moncada, che però presto si rese famoso in tutta l'Isola per la malvagità del suo operato. Alla morte del sovrano Ferdinando il Cattolico, il viceré Moncada cercò di non rendere pubblica la notizia, …

Guida di Agrigento: la città nell’età modernaRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, chiaramonte, girgenti, montaperto, porto empedocle, sicilia

Guida di Agrigento: la città nel periodo medievale

13 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

I primi tentativi di conquistare Girgenti da parte dei Normanni avvennero già a partire dall'anno 1061, quando per la prima volta Ruggero giunse alle porte della città, attentamente sorvegliata dagli Arabi. Allora il sovrano normanno dovette rinviare …

Guida di Agrigento: la città nel periodo medievaleRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, chiaramonte, girgenti, medioevo, montaperto, porta di ponte, porto empedocle, sicilia, valle dei templi

Guida di Agrigento: i Chiaramonte

6 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

I Chiaramonte furono tra le più alte espressioni del feudalesimo in Sicilia. Agrigento fu certamente la città chiaramontana per eccellenza. Da qui uscì un ramo di questa nobile famiglia, discendente dalla nobile Marchisia Prefolio e da Federico I …

Guida di Agrigento: i ChiaramonteRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, chiaramonte, girgenti, sicilia, valle dei templi

Le porte dell’antica Agrigento nell’età chiaramontana

17 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

Così come l'antica Akragas, anche la medioevale Agrigento venne circondata da mura, di cui purtroppo però rimangono scarse tracce. La loro costruzione si deve alla potente famiglia dei Chiaramonte. Federico I Chiaramonte, signore di Siculiana, …

Le porte dell’antica Agrigento nell’età chiaramontanaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, chiaramonte, girgenti, sicilia

Guida di Agrigento: la Chiesa e il convento di San Francesco d’Assisi

14 Gennaio 2022 //  by Elio Di Bella

I primi documenti che segnalano la presenza dei frati francescani ad Agrigento risalgono alla fine del XIII secolo.Lo storico Giuseppe Picone sostiene che esisteva già allora un borgo San Francesco fuori le mura. Quindi molto probabilmente in questa …

Guida di Agrigento: la Chiesa e il convento di San Francesco d’AssisiRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, chiaramonte, chiesa di san francesco, diocesi di agrigento, girgenti, sicilia, valle dei templi

agrigento monastero di santo spirito

Guida di Agrigento: il monastero e la Chiesa di Santo Spirito

13 Gennaio 2022 //  by Elio Di Bella

Nei secoli XIV e XV la storia della Sicilia è caratterizzata dall'anarchia baronale. Alla morte del sovrano Federico IV il semplice, avvenuta a Messina il 27 luglio 1377, l'autorità sovrana si trasferì in una fanciulla di quindici anni, Maria, contro …

Guida di Agrigento: il monastero e la Chiesa di Santo SpiritoRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, chiaramonte, diocesi di agrigento, girgenti, monastero di santo spirito agrigento, sicilia, valle dei templi

Favara, una sosta turistica nel 1938

19 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

ITINERARI TURISTICI. SOSTA A FAVARA Come il suo nome si slarga nel canto, Favara si distende in piano nella vallata che è ora tutta verde e biancheggiata da petali, con una serie di case tutte nuove, dipinte di celestino e di rosa, colori, tenui, …

Favara, una sosta turistica nel 1938Read More

Categoria: Storia ComuniTag: castello di favara, chiaramonte, favara

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2022 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved