• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

rabato agrigento

‘A Ricotta.Pagine di storia del Rabato di Agrigento

22 Ottobre 2022 //  by Elio Di Bella

Chi se lo poteva permettere, acquistava una cavagnedda di ricotta fresca che, al grido: “A ricò - ò- ò”, andava a ruba nei diversi quartieri della Città Terminata l’uscita degli uomini verso le campagne, la calma durava ben poco. Dalle vie Anface …

‘A Ricotta.Pagine di storia del Rabato di AgrigentoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti, rabato, rabato agrigento

Andavamo al Rabato.Serata amarcord ricordando come si viveva nel quartiere arabo di Agrigento

22 Ottobre 2022 //  by Elio Di Bella

La mattina arrivavano con l’asino i fruttivendoli, molto attesi dalle massaie, che si accalcavano attorno ciarlando e contrattando sul prezzo con il loro dialetto colorito Serata amarcord nel salone della chiesa dell'Addolorata, nel popolare …

Andavamo al Rabato.Serata amarcord ricordando come si viveva nel quartiere arabo di AgrigentoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, girgenti, rabato, rabato agrigento

Vivere e morire nei catoi di Agrigento un secolo fa (ma anche meno)

28 Aprile 2022 //  by Elio Di Bella

Usciti dal borgo di Rabbato, prossimi ai dirupi e negli anfratti sotto il costone ad ovest ed a nord della città, si annidavano numerosi «chiusi» o «mannari» (ovili) dove, durante la notte venivano raccolte le mandrie di pecore e di capre (di queste …

Vivere e morire nei catoi di Agrigento un secolo fa (ma anche meno)Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, catoio, girgenti, rabato, rabato agrigento

Origine di Agrigento e Porto Empedocle, la contrada Balatizzo

6 Novembre 2020 //  by Elio Di Bella

Origine di Agrigento e di Porto Empedocle La contrada Balatizzo 1.    Che le due colline attigue siano state separate da un baratro insormontabile, io lo rilevo in modo sicuro da alcune osservazioni di fatto, le quali mettono …

Origine di Agrigento e Porto Empedocle, la contrada BalatizzoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, balatizzo, girgenti, rabato agrigento, storia di agrigento

RABATO

Agrigento, le case del Rabato

9 Novembre 2018 //  by Elio Di Bella

Gli agrigentini chiamano ancora oggi Rabato l’antico quartiere della città dove gli Arabi, intorno al IX secolo,  costruirono le loro prime abitazioni e che fu anche il primo nucleo della nuova città costruita sulla collina. La  città araba era …

Agrigento, le case del RabatoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, girgenti, rabato, rabato agrigento

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved