• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

pirro marconi

Agrigento, le straordinarie scoperte archeologiche del 1927

7 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

Giovanni Zirretta gli scavi archeologici del 1927 nella zona di Acragante Ad Akragas sì, la più bella città dei mortali, come la chiamò Pindaro, ragguardevole per i sontuosi templi, per gli ampi fori, per i magnifici edifici, abbattuta …

Agrigento, le straordinarie scoperte archeologiche del 1927Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, akragas, alexander hardcastle, picone, pirro marconi, storia di agrigento, tempio di giove, valle dei templi agrigento

testa di telamone rinvenuta ad agrigento

Agrigento gli scavi di Pirro Marconi nel 1925

27 Giugno 2018 //  by Elio Di Bella

Gli scavi iniziati nel gennaio del 1925, in Agrigento e ininterrottamente I continuati fino a oggi hanno offerto a Pirro Marconi la possibilità di vivere per quattro anni in contatto con la classica terra agrigentina, d'interrogarla e di scrutarla in …

Agrigento gli scavi di Pirro Marconi nel 1925Read More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, pirro marconi

Il teatro di Akragas: storia di una ricerca iniziata nel millecinquecento

15 Ottobre 2016 //  by Elio Di Bella

Finalmente iniziati gli scavi per portare alla luce un tesoro si cui si parla ad Agrigento e non solo da molti secoli. Dal millecinquecento si va alla caccia di uno dei misteri più grandi dell’archeologia: il teatro di Akragas. Tante teorie, però, …

Il teatro di Akragas: storia di una ricerca iniziata nel millecinquecentoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: akragas, giuseppe castellana, pietro griffo, pirro marconi, tommaso fazello

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved