• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

agrigento

Le società operai di mutuo soccorso in provincia di Agrigento alla fine dell’Ottocento

13 Ottobre 2022 //  by Elio Di Bella

Nelle sette provincie della Sicilia furono notificate dai prefetti al Ministero dell’Agricoltura e dell’Industria come esistenti  461 società di mutuo soccorso, delle quali 442 avevano insieme 44,124 soci effettivi. Finora risposero ai quesiti …

Le società operai di mutuo soccorso in provincia di Agrigento alla fine dell’OttocentoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia

La storica visita dei sovrani Umberto e Margherita ad Agrigento nel 1881

12 Ottobre 2022 //  by Elio Di Bella

Comunicati stampa e articoli giornalistici sulla storica visita ad Agrigento dei sovrani Umberto primo e Margherita di Savoia Girgenti 12 (ore 2. 30 pom.)—Il viaggio delle Loro Maestà da Palermo a Girgenti procedette fra continue …

La storica visita dei sovrani Umberto e Margherita ad Agrigento nel 1881Read More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti, margherita di savoia, savoia, umberto primo

La famosa questione delle decime della Chiesa di Agrigento. Il vescovo non aveva alcun diritto

10 Ottobre 2022 //  by Elio Di Bella

Uno studio rivela: era un falso il diploma attribuito al normanno re Ruggero, grazie a cui la Chiesa agrigentina pretendeva il diritto alle decime Giuseppe Salvioli, Le decime di Sicilia e specialmente quelle di Girgenti. - Ricerche …

La famosa questione delle decime della Chiesa di Agrigento. Il vescovo non aveva alcun dirittoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, chiesa di agrigento, decime, normanni

Dall’Archivio di Stato di Agrigento: la fine delle fornaci di argilla fuori Porta di Ponte

9 Ottobre 2022 //  by Elio Di Bella

Nell'attuale piazza Vittorio Emanuele ad Agrigento sorgevano molte fornaci di vasai. La nascita della Villa pose fine alla loro antica storia Sino alla prima metà dell’Ottocento esistevano a Girgenti (oggi Agrigento), fuori dall’ingresso …

Dall’Archivio di Stato di Agrigento: la fine delle fornaci di argilla fuori Porta di PonteRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, villa garibaldi

Agrigento, la villa borbonica amata dagli agrigentini. Un documento inedito

8 Ottobre 2022 //  by Elio Di Bella

La villa dedicata prima a Maria Teresa e poi a Garibaldi ad Agrigento fu un vanto per tutta la città A Girgenti (oggi Agrigento) l'entusiasmo per il sorgere della grande e bella villa comunale attraversò tutta la cittadinanza e tutti i ceti. …

Agrigento, la villa borbonica amata dagli agrigentini. Un documento ineditoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, borboni, girgenti, villa comunale, villa garibaldi

Agrigento, una mostra racconta: l’agricoltura nel territorio agrigentino.Fotogalleria

8 Ottobre 2022 //  by Elio Di Bella

Un convegno ed una mostra di qualche anno fa nell'Istituto tecnico-commerciale "Foderà" di Agrigento sull'agricoltura nel territorio agrigentino tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento …

Agrigento, una mostra racconta: l’agricoltura nel territorio agrigentino.FotogalleriaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agricoltura, agricoltura agrigento, agrigento, sicilia

Agrigento: origini mitologiche e periodo preistorico

6 Ottobre 2022 //  by Elio Di Bella

il mito vuole che avesse origine da Akragas, della famiglia dei giganti Si vuole che Agrigento avesse origine da Acragas, figlio di Giove e della ninfa Sterope, e che fosse membro della famiglia dei giganti o figli della terra. Molti studiosi …

Agrigento: origini mitologiche e periodo preistoricoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, akragas, sicilia, valle dei templi

I templi di Agrigento nelle ceramiche di fine Settecento del museo di Capodimonte a Napoli

4 Ottobre 2022 //  by Elio Di Bella

Nel museo di Capodimonte a Napoli si ammirano alcune ceramiche di fine Settecneto con la riproduzione dei templi della Valle dei Templi di Agrigento …

I templi di Agrigento nelle ceramiche di fine Settecento del museo di Capodimonte a NapoliRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, girgenti, sicilia, valle dei templi

Agrigento in costruzione.Fotogalleria

4 Ottobre 2022 //  by Elio Di Bella

Suggestiva fotogalleria con scatti che mostrano diversi edifici e strade della città di Agrigento mentre erano in costruzione. …

Agrigento in costruzione.FotogalleriaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved