• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

agrigento

Rovine di Agrigento nelle stampe ottocentesche di Francois Morel

2 Ottobre 2022 //  by Elio Di Bella

Francois Morel, o Francesco Morelli, lavorò parecchio in Italia e specialmente a Roma eseguendo incisioni di soggetti religiosi o di paesaggi anche da altri autori (C. Lorrain, Carracci ecc...). …

Rovine di Agrigento nelle stampe ottocentesche di Francois MorelRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, akragas, girgenti

Agrigento, alle origini del cristianesimo: i sette santi vescovi

25 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

La Sicilia, quest’isola pur troppo bella, perchè Iddio vi profuse tutti i suoi tesori, quest”aurea conchiglia del Mediterraneo, è stata mai sempre il teatro di grandi avvenimenti, la mira di tutti i Monarchi di Europa, che hanno agognato a …

Agrigento, alle origini del cristianesimo: i sette santi vescoviRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, diocesi di agrigento, girgenti

Sulla città, il contado e i costumi degli Agrigentini

23 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

testo di grande interesse sull'antica Akragas, sulle condizioni economiche dell'antica città greca e sugli usi e costumi dei suoi abitanti …

Sulla città, il contado e i costumi degli AgrigentiniRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, akragas

Agrigento, la lotta per l’acqua e i governi borbonici

22 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

Ad Agrigento  vi era l’annoso problema dell’approvvigionamento idrico nell'Ottocento. L’acqua insufficiente alle necessità della popolazione in aumento, proveniva da pozzi e da cisterne, ove si convogliava quella delle poche sorgive del …

Agrigento, la lotta per l’acqua e i governi borboniciRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, ferdinando primo, ferdinando secondo, girgenti, regno borbonico

Agrigento: monsignor Blandini e le origini del movimento cattolico agrigentino

22 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

Alla fine dell’ottocento e nei primi decenni del Novecento, in Italia si ebbe raffermarsi del Movimento Cattolico che vide uomini di chiesa impegnati in una vasta gamma di opere sociali per aiutare le classi più povere. La diocesi di Agrigento …

Agrigento: monsignor Blandini e le origini del movimento cattolico agrigentinoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, diocesi di agrigento, don michele sclafani, gaetano blandini, girgenti

Fiumi e laghi in provincia di Agrigento un secolo fa: come è cambiata la geografia del territorio

20 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

Un testo estratto dagli Annali di Statistica Industriale del 1896 descrive i corsi d'acqua della provincia Agrigentina I principali corsi d’acqua che bagnano la provincia di Girgenti sono, procedendo da oriente ad occidente, il fiume Salso, il …

Fiumi e laghi in provincia di Agrigento un secolo fa: come è cambiata la geografia del territorioRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti

Agrigento, illuminazione pubblica e comunicazione un secolo fa

10 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

Il primo contratto per la realizzazione di un impianto a gas completo, con il relativo gasometro, venne stipulato il 26 maggio del 1869 I primi anni del XX secolo segnarono una svolta decisiva anche in due settori che oggi, nella nostra vita …

Agrigento, illuminazione pubblica e comunicazione un secolo faRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, comunicazione, girgenti, illuminazione pubblica

Agrigento, vita economica della città alla fine dell’Ottocento

10 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

II periodo immediatamente successivo all’Unità d’Italia fu per la nazione, ed in particolare per il meridione e la Sicilia, di difficile recupero socio - economico. Il precedente periodo borbonico aveva creato un certo risveglio, almeno in alcuni …

Agrigento, vita economica della città alla fine dell’OttocentoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, economia agrigentina, francesco crispi, girgenti, nicolò gallo, porto empedocle

I sapori della Sicilia alla Sagra dei Grani antichi oggi ad Agrigento

4 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

Nuovo appuntamento con il programma di eventi estivi Destinazione Agrigento Ancora grandi novità nel programma di eventi dell’Estate 2022 di Destinazione Agrigento. Oggi, 4 settembre, in piazza del Vespro, al Villaggio Mosè, arriva la Sagra …

I sapori della Sicilia alla Sagra dei Grani antichi oggi ad AgrigentoRead More

Categoria: In 5 Minuti, News ItalianeTag: agrigento

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved