• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

zolfo

La produzione di zolfo in provincia di Agrigento alla fine dell’Ottocento

11 Novembre 2022 //  by Elio Di Bella

Il prezzo dello zolfo subì un notevole calo alla fine dell'Ottocento e molte miniere furono costrette a chiudere, con gravi conseguenze per l'occupazione La provincia di Girgenti, superata soltanto da quella di Caltanissetta per la quantità …

La produzione di zolfo in provincia di Agrigento alla fine dell’OttocentoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, agrigento storia, girgenti, miniere, miniere di zolfo, provincia di agrigento, zolfo

miniere di girgenti

Guida di Agrigento: l’industria mineraria nel territorio

13 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Le miniere più importanti si trovavano nel secolo scorso in provincia di Agrigento in particolare nel territorio dei centri di Aragona, Comitini, Grotte, Campobello di Licata, Favara, Girgenti, Cianciana, Cattolica Eraclea, Casteltermini. Le miniere …

Guida di Agrigento: l’industria mineraria nel territorioRead More

Categoria: Guida di AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, carusi, girgenti, industria dello zolfo, miniere di zolfo, picconiere, porto empedocle, sicilia, zolfo

Guida di Agrigento: l’economia agrigentina nella prima metà dell’Ottocento

8 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Negli anni compresi tra il 1816 e il 1826 l'Italia è coinvolta in una crisi economica europea assai grave e di vasta portata.In Sicilia già nel Settecento il marchese Domenico Caracciolo e il principe di Caramanico, viceré borbonici, avevano …

Guida di Agrigento: l’economia agrigentina nella prima metà dell’OttocentoRead More

Categoria: Guida di AgrigentoTag: agricoltura agrigento, agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, economia agrigentina, girgenti, miniere di zolfo, sicilia, valle dei templi, zolfo

Agrigento: lo zolfo nell’epoca romana

5 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

Se pure le fonti letterarie, Plinio particolarmente, ricordano una certa ricchezza minerale per l'Italia continentale e insulare, scarse sono le documentazioni archeologiche e quelle poche di tanto maggior valore in proporzione della loro …

Agrigento: lo zolfo nell’epoca romanaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento epoca romana, miniere di zolfo, zolfo

miniera di zolfo

Giacimenti di zolfo in provincia di Agrigento in un video del 1936

28 Febbraio 2019 //  by Elio Di Bella

Giornale Luce B0813 del 08/01/1936 Descrizione sequenze:visioni panoramiche dell'agrigentino ; vedute dall'alto dei giacimenti di zolfo ; squadre di operai al lavoro ; il trasporto dello zolfo ; altre fasi dell'attività lavorativa ; …

Giacimenti di zolfo in provincia di Agrigento in un video del 1936Read More

Categoria: Storia ComuniTag: miniera di zolfo, zolfo

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved