• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

agrigento storia

Ti trovi qui: Home / Archivi per agrigento storia

Il viaggio in provincia di Agrigento del conte Fedor de Karaczay all’inizio dell’Ottocento

17 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Pubblichiamo un estratto del diario di viaggio del Conte Fedor Karaczay, intitolato Manuel du Voyageur in Sicile, pubblicato nel 1826. Il Conte visito per diversi giorni alcune città della provincia di Girgenti, apprezzando molto soprattutto la Valle …

Il viaggio in provincia di Agrigento del conte Fedor de Karaczay all’inizio dell’OttocentoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti, provincia di agrigento

Le celebrazioni agrigentine per il decennale della morte di Luigi Pirandello

17 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Rassegna stampa del Giornale di Sicilia sulle manifestazioni organizzate ad Agrigento in occasione del decennale della morte dello scrittore e premio Nobel agrigentino Luigi Pirandello …

Le celebrazioni agrigentine per il decennale della morte di Luigi PirandelloRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, luigi pirandello, sicilia

Guida di Agrigento: la città e i Vespri siciliani

17 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

"A dì 31 marzo del 1282 celebravansi i sacri vespri fuori le mura di Palermo, nella chiesetta di Santo Spirito, quando un soldato francese, di nome Drouet, mosso da libidine, sul pretesto di ricercar armi sopra una giovinetta palermitana, osò tentare …

Guida di Agrigento: la città e i Vespri sicilianiRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, chiaramonte, girgenti, sicilia, valle dei templi, vespri siciliani

Guida di Agrigento: Timoleonte e la rifondazione di Akragas

17 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Nel 316 a.C. Dionisio II aveva approfittato dell'anarchia che regnava in quel periodo in Sicilia per impadronirsi nuovamente del potere a Siracusa. Era stato cacciato da quella città dieci anni prima da Dione, ma aveva sempre atteso l'occasione …

Guida di Agrigento: Timoleonte e la rifondazione di AkragasRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, sicilia, timoleonte, valle dei templi

Guida di Agrigento: il Rabato, quartiere arabo

15 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Quando i Musulmani occuparono Agrigento (827) trovarono una città scaduta dal suo originario splendore; infatti, in questi anni il terrore delle incursioni aveva costretto all'abbandono o quasi, della Valle come zona residenziale e si era quindi …

Guida di Agrigento: il Rabato, quartiere araboRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, arabi, girgenti, musulmani, periodo arabo, porto empedocle, rabato, sicilia

Guida di Agrigento: Le guerra puniche

15 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Al principio della prima guerra punica, combattuta da Roma contro Cartagine, Agrigento sposò la causa dei Cartaginesi e permise persino al loro generale Annibale di fortificare la sua cittadella e di occupare la città con una guarnigione cartaginese. …

Guida di Agrigento: Le guerra punicheRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, annibale, cartagine, cartaginesi, guerra punica, sicilia, storia romana, valle dei templi

Guida di Agrigento: la preistoria

15 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

"E' ormai certo che - sostiene lo studioso agrigentino Anselmo Prado - sul finire del secondo millennio a.C., in Sicilia esistevano numerosi centri di cultura preistorica. Alla venuta degli Elleni nell'ottavo secolo a.C. l'Isola era popolata da due …

Guida di Agrigento: la preistoriaRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, cannatello, girgenti, preistoria, rupe atenea, serraferlicchio, sicilia, valle dei templi

Guida di Agrigento: sotto il giogo di Pirro

15 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Agrigento cadde poi sotto il giogo del despota Finzia, ma poco sappiamo intorno a questo periodo. Quando poi Pirro sbarcò in Sicilia (276 a.C), troviamo Akragas occupata da Sosistrato, che si sottomise al Re dell'Epiro per combattere i …

Guida di Agrigento: sotto il giogo di PirroRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, finzia, girgenti, pirro, sicilia, valle dei templi

Guida di Agrigento: vita e storia della città nell’Ottocento

14 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Le sorti della città sembrarono comunque volgere al meglio quando nel 1817, grazie al regio decreto che mutava in Sicilia il sistema amministrativo, Girgenti divenne capovalle, avrebbe retto pertanto una delle sette provincie borboniche dell'Isola. …

Guida di Agrigento: vita e storia della città nell’OttocentoRead More

Categoria: guida di agrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti, luigi pirandello, porto empedocle, sicilia, valle dei templi

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 47
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2022 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved