Nei proverbi sono sintetizzate consuetudini e leggi morali valide per tutti e per ogni circostanza; infatti, vengono condannati i vizi e i difetti umani ed esaltate le virtù Il vasto patrimonio della cultura popolare agrigentina si manifesta …
‘A Ricotta.Pagine di storia del Rabato di Agrigento
Chi se lo poteva permettere, acquistava una cavagnedda di ricotta fresca che, al grido: “A ricò - ò- ò”, andava a ruba nei diversi quartieri della Città Terminata l’uscita degli uomini verso le campagne, la calma durava ben poco. Dalle vie Anface …
‘A Ricotta.Pagine di storia del Rabato di AgrigentoRead More
Ricordi di un viaggio in provincia di Agrigento nel 1790
da Sciacca a Licata, passando per Agrigento nelle pagine del diario di Viaggio di Sir Richard Colt Hoare, Balt Giorno 14 marzo. A Sciacca fui alloggiato molto piacevolmente. Sono stato ammesso al convento francescano, fuori città, e dalle mie …
Ricordi di un viaggio in provincia di Agrigento nel 1790Read More
Le società operai di mutuo soccorso in provincia di Agrigento alla fine dell’Ottocento
Nelle sette provincie della Sicilia furono notificate dai prefetti al Ministero dell’Agricoltura e dell’Industria come esistenti 461 società di mutuo soccorso, delle quali 442 avevano insieme 44,124 soci effettivi. Finora risposero ai quesiti …
Le società operai di mutuo soccorso in provincia di Agrigento alla fine dell’OttocentoRead More
La storica visita dei sovrani Umberto e Margherita ad Agrigento nel 1881
Comunicati stampa e articoli giornalistici sulla storica visita ad Agrigento dei sovrani Umberto primo e Margherita di Savoia Girgenti 12 (ore 2. 30 pom.)—Il viaggio delle Loro Maestà da Palermo a Girgenti procedette fra continue …
La storica visita dei sovrani Umberto e Margherita ad Agrigento nel 1881Read More
La famosa questione delle decime della Chiesa di Agrigento. Il vescovo non aveva alcun diritto
Uno studio rivela: era un falso il diploma attribuito al normanno re Ruggero, grazie a cui la Chiesa agrigentina pretendeva il diritto alle decime Giuseppe Salvioli, Le decime di Sicilia e specialmente quelle di Girgenti. - Ricerche …
Agrigento, alle origini del cristianesimo: i sette santi vescovi
La Sicilia, quest’isola pur troppo bella, perchè Iddio vi profuse tutti i suoi tesori, quest”aurea conchiglia del Mediterraneo, è stata mai sempre il teatro di grandi avvenimenti, la mira di tutti i Monarchi di Europa, che hanno agognato a …
Agrigento, alle origini del cristianesimo: i sette santi vescoviRead More
Sulla città, il contado e i costumi degli Agrigentini
testo di grande interesse sull'antica Akragas, sulle condizioni economiche dell'antica città greca e sugli usi e costumi dei suoi abitanti …
Sulla città, il contado e i costumi degli AgrigentiniRead More
Agrigento, la lotta per l’acqua e i governi borbonici
Ad Agrigento vi era l’annoso problema dell’approvvigionamento idrico nell'Ottocento. L’acqua insufficiente alle necessità della popolazione in aumento, proveniva da pozzi e da cisterne, ove si convogliava quella delle poche sorgive del …
Agrigento, la lotta per l’acqua e i governi borboniciRead More