Si avviano a scomparire del tutto le poche tracce esistenti del villaggio preistorico dell’età del bronzo (1800 a.C.) che sorgeva nel tratto antistante circa mezzo chilometro dal monte S. Vincenzo, nei pressi di una cava di pietra esistente …
Messina, nuovi ritrovamenti nella necropoli greco-romana
Nuove rivelazioni dalla necropoli greco-romana di Messina. Ritrovate sei tombe antiche nella vasta area sepolcrale di via degli Orti messa già in luce tra il 1983 e il 1984, quando emerse una serie di sepolture …
Messina, nuovi ritrovamenti nella necropoli greco-romanaRead More
Agrigento, nuovi scavi in estate nella Valle dei Templi
Gli scavi nella Valle dei templi di Agrigento riprenderanno a giugno. Arriveranno da Pisa gli esperti che compiranno le indagini sui resti dei templi dell’antica Akragas. Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento …
Agrigento, nuovi scavi in estate nella Valle dei TempliRead More
Agrigento, l’emporio miceneo di Cannatello
Come è noto, il problema dei contatti tra Egeo e Italia, Sicilia in particolare, ha preso nei «realien» della documentazione archeologica e negli approcci teoretici un notevole sviluppo da una data divenuta miliare nella storia di questi studi, che …
Opuscoli archeologici di Nicolò Maggiore sui Templi di Agrigento
SCARICA IL PDF Due_opuscoli_archeologici_di_Niccolo_Maggiore …
Opuscoli archeologici di Nicolò Maggiore sui Templi di AgrigentoRead More
Storie Sepolte. Racconti di archeologia a Favara. Una mostra al castello Chiaramontano
Ad appena dieci chilometri da Agrigento riemerge una straordinaria storia di cinquemila anni fa che ci viene oggi raccontata da una mostra allestita dalla sovrintendenza archeologica di Agrigento nelle sale del Castello chiaramontano di …
Storie Sepolte. Racconti di archeologia a Favara. Una mostra al castello ChiaramontanoRead More