• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

raffaello politi

I giganti del tempio di Giove ad Agrigento secondo Raffaello Politi

18 Novembre 2022 //  by Elio Di Bella

Politi fu tra i primi a tentare di comprendere la struttura del magnifico tempio dei Giove nella Valle dei Templi di Agrigento CREDUTO immaginario e chimerico il mio progetto sul ritrovamento di tre cariatidi, disperse e confuse nelle vaste rovine …

I giganti del tempio di Giove ad Agrigento secondo Raffaello PolitiRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, girgenti, raffaello politi, sicilia, tempio di giove, tempio di zeus, valle dei templi

Personaggi illustri di Agrigento.Le opere pittoriche di Raffaello Politi.Fotogalleria

19 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Le opere più celebri di Politi impreziosiscono le chiese della Diocesi di Agrigento Raffaello Politi è nato a Siracusa il 2 settembre 1783 da Eustachia Catanese e l'artista Vincenzo, compì i primi studi a Roma, ma nel 1809 si trasferì a Girgenti, …

Personaggi illustri di Agrigento.Le opere pittoriche di Raffaello Politi.FotogalleriaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, diocesi di agrigento, girgenti, raffaello politi

albergo bella napoli

Casa Messina – Bonfiglio in piazza Lena ad Agrigento

19 Ottobre 2019 //  by Elio Di Bella

di Francesco  Foti La storia dell’edificio che prospetta sulla Piazza Lena, un piccolo slargo del centro storico, ha inizio nel 1820, quando un antenato degli attuali proprietari, Don Pietro Badalamenti, ottenne in “concessione enfiteutica perpetua …

Casa Messina – Bonfiglio in piazza Lena ad AgrigentoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, girgenti, raffaello politi

Ciceroni E Tombaroli A Girgenti E Visitatori Senza Scrupoli

14 Giugno 2017 //  by Elio Di Bella

Non appena arrivava un facoltoso viaggiatore a Girgenti, il primo a saperlo era uno dei vari cosiddetti Ciceroni, guide turistiche diremmo oggi  che in città si piccavano di sapere tutto sulle bellezze dell’archeologia locale ed un altro era un …

Ciceroni E Tombaroli A Girgenti E Visitatori Senza ScrupoliRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, girgenti, raffaello politi

antonio joli

Viaggiatori Ad Agrigento Nell’Ottocento: L’Incontro Tra Raffaello Politi Ed Alessandro Dumas

10 Giugno 2017 //  by Elio Di Bella

Raffaello Politi traduttore di Dumas                 La pubblicazione, con i tagli resi necessari dalla lunghezza del testo,  dei Cenni sulle antichità agrigentine estratti dal Viaggio in Sicilia (1835) di Alessandro Dumas, «voltati in italiano» nel …

Viaggiatori Ad Agrigento Nell’Ottocento: L’Incontro Tra Raffaello Politi Ed Alessandro DumasRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, alessandro dumas, raffaello politi

Raffaello Politi E Gli Antichi Monumenti Di Agrigento

7 Giugno 2017 //  by Elio Di Bella

  A corredo della sua celebre Guida di Girgenti, l'insigne archeologo, disegnatore e studioso di arte, il siracusano Raffaello Politi pubblicò un fascicolo per illustrare alcuni dei monumenti agrigentini che aveva descritto nella …

Raffaello Politi E Gli Antichi Monumenti Di AgrigentoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, girgenti, raffaello politi, valle dei templi

TEMPIO DELLA CONCORDIA

La Risposta di Raffello Politi A Nicolo’ Palmeri Sulle Antichità Agrigentine

30 Maggio 2017 //  by Elio Di Bella

CENNI APOLOGETICI DI RAFFAELLO POLITI INTORNO ALLE MEMORIE SULLE ANTICHITA' AGRIGENTINE DI NICOLO' PALMERI E LETTERA DI LIONARDO VIGO GIRGENTI 1824 TIPOGRAFIA VINCENZO LI POMI Le Memorie di Nicolò Palmeri ( che vado di lancio ad esaminare, non …

La Risposta di Raffello Politi A Nicolo’ Palmeri Sulle Antichità AgrigentineRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, girgenti, raffaello politi

LETTERA DI RAFFAELLO POLITI AL SIGNOR CIANTRO PANITTERI SUL TEMPIO DI GIOVE AD AGRIGENTO

15 Gennaio 2017 //  by Elio Di Bella

Lettera di Raffaello Politi al signor Ciantro Panitteri che comprende una opinione ragionata sulla situazione, e forma della porta, nel rinomato tempio di Giove-olimpico in Agrigento, illustrazione ad un passo di Fazzello, origine dello stemma di …

LETTERA DI RAFFAELLO POLITI AL SIGNOR CIANTRO PANITTERI SUL TEMPIO DI GIOVE AD AGRIGENTORead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: raffaello politi

tempio della concordia 1863

Memorie sulle antichità agrigentine di Raffaello Politi

23 Dicembre 2016 //  by Elio Di Bella

SCARICA ILO PDF cenni_apologetici_di_raffaello_politi_in-1 …

Memorie sulle antichità agrigentine di Raffaello PolitiRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: girgenti, raffaello politi

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved