• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

favara

Una lettera del barone Mendola di Favara a Charles Darwin e la risposta dello scienziato

3 Dicembre 2022 //  by Elio Di Bella

Antonio Mendola  è nato Favara il 17 dicembre 1828 e anche a Favara è deceduto 18 febbraio 1908 è stato un nobile, letterato, ampelografo, filantropo, politico e scrittore   Da Wikipedia:  “Pochi sanno che il barone Mendola ebbe una breve seppur …

Una lettera del barone Mendola di Favara a Charles Darwin e la risposta dello scienziatoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, barone antonio mendola, favara, sicilia

A Favara le celebrazioni del 4 novembre

3 Novembre 2022 //  by Elio Di Bella

Nel corso della cerimonia interverranno il Coro e l’Orchestra composti da alunni e professori degli Istituti Comprensivi di Favara Venerdì, 4 novembre 2022, alle ore 10:00, presso il Monumento ai Caduti di Piazza Cavour in Favara, si celebrerà il …

A Favara le celebrazioni del 4 novembreRead More

Categoria: In 5 Minuti, News ItalianeTag: favara

Origine e diffusione della Massoneria e delle società operaie a Favara

7 Luglio 2022 //  by Elio Di Bella

Riportiamo di seguito in forma integrale un importante documento storico che ci illumina intorno alla nascita della Massosneria nella cittadina di Favara, in provincia e Agrigento e intorno anche alla nascita e alla diffusione della prima società …

Origine e diffusione della Massoneria e delle società operaie a FavaraRead More

Categoria: Storia ComuniTag: favara, massoneria, società operaia, società segreta

La mafia a Favara in un eccezionale documento della Prefettura

10 Settembre 2021 //  by Elio Di Bella

Il 30 giugno 1874 il prefetto di Girgenti, L. Berti, inviava a S.E. il ministro dell’interno una relazione sulla mafia nella cittadina  Favara  della provincia di Girgenti, oggi Agrigento. Il Prefetto ha stilato la relazione sulla base delle …

La mafia a Favara in un eccezionale documento della PrefetturaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, agrigento vittime di mafia, cosca, favara, girgenti, mafia, mafioso, polizia, prefettura, provincia di agrigento, storia della mafia

Giuseppe Todaro, uno dei più grandi tenori del mondo: “Se la mia terra agrigentina chiama, sarò felice di cantare per lei”

7 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

http://josetodaro.over-blog.com/ “Se la mia terra chiama, sarò felice di cantare per lei”, ha detto più volte ai cronisti che lo hanno intervistato. La sua terra è Favara (in provincia di Agrigento) e questo suo figlio che brama di cantare in …

Giuseppe Todaro, uno dei più grandi tenori del mondo: “Se la mia terra agrigentina chiama, sarò felice di cantare per lei”Read More

Categoria: Cultura, In 5 MinutiTag: agrigento, favara, lirica

Favara, una sosta turistica nel 1938

19 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

ITINERARI TURISTICI. SOSTA A FAVARA Come il suo nome si slarga nel canto, Favara si distende in piano nella vallata che è ora tutta verde e biancheggiata da petali, con una serie di case tutte nuove, dipinte di celestino e di rosa, colori, tenui, …

Favara, una sosta turistica nel 1938Read More

Categoria: Storia ComuniTag: castello di favara, chiaramonte, favara

Festival internazionale dei cortometraggi a Favara dal 19 al 22 agosto

3 Agosto 2020 //  by Elio Di Bella

Nella splendida cornice della Valle dei Templi di Agrigento e alla Farm Cultural Park, si terrà il festival dei corti “SicilyFarm FILM FESTIVAL”, dal 19 al 22 agosto, con ingresso gratuito. Madrina della serata finale: SERENA AUTIERI La quinta …

Festival internazionale dei cortometraggi a Favara dal 19 al 22 agostoRead More

Categoria: Cultura, In 5 Minuti, News, News ItalianeTag: cinema, cortometraggi, favara

Vi presento Sophia: una agrigentina di seimila anni fa

8 Ottobre 2019 //  by Elio Di Bella

Ad appena dieci chilometri da Agrigento riemerge una straordinaria storia di seimila anni fa. E’ venuta alla luce una necropoli preistorica in contrada Scintilia un teschio che ha portato gli studiosi alla ricostruzione del volto di una donna, a …

Vi presento Sophia: una agrigentina di seimila anni faRead More

Categoria: Cultura, In 5 Minuti, Scienze Umane, Scienze VarieTag: agrigentina, agrigento, favara, preistoria

Castello Della Fawara In Una Rarissima Stampa

4 Luglio 2017 //  by Elio Di Bella

IL CASTELLO DELLA FAWARA IN UNA RARISSIMA STAMPA …

Castello Della Fawara In Una Rarissima StampaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: favara

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved