• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

agrigento vittime di mafia

La mafia a Favara in un eccezionale documento della Prefettura

10 Settembre 2021 //  by Elio Di Bella

Il 30 giugno 1874 il prefetto di Girgenti, L. Berti, inviava a S.E. il ministro dell’interno una relazione sulla mafia nella cittadina  Favara  della provincia di Girgenti, oggi Agrigento. Il Prefetto ha stilato la relazione sulla base delle …

La mafia a Favara in un eccezionale documento della PrefetturaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, agrigento vittime di mafia, cosca, favara, girgenti, mafia, mafioso, polizia, prefettura, provincia di agrigento, storia della mafia

Agrigento vittime della mafia: Lentini Carmelo

3 Aprile 2015 //  by Elio Di Bella

Lentini Carmelo Nell’estate del 1949, un anno dopo la strage di Portella della Ginestra, il bandito Giuliano non era ancora stato assicurato alla giustizia. In vari centri della Sicilia occidentale erano stati organizzati reparti di Guardie di …

Agrigento vittime della mafia: Lentini CarmeloRead More

Categoria: Attualità, Storia AgrigentoTag: agrigento vittime di mafia

Agrigento vittime della mafia: Guarino Gaetano

3 Aprile 2015 //  by Elio Di Bella

Guarino Gaetano Negli anni dell’immediato dopoguerra, a Favara, un centro agricolo al confine con Agrigento, la vita sembrava comunque riprendere con la secolare lentezza, trascinando con sé i problemi di sempre: furti, abigeati, sequestri di …

Agrigento vittime della mafia: Guarino GaetanoRead More

Categoria: Attualità, Storia AgrigentoTag: agrigento vittime di mafia

Agrigento vittime di mafia: Giuseppe Scalia

17 Marzo 2015 //  by Elio Di Bella

Il movimento contadino siciliano nell’immediato dopoguerra quando ancora gli Americani occupavano l’Isola si diede diversi alcuni obiettivi che nei primissimi mesi si cercò di realizzare soprattutto in due fasi: la prima: lotta per i granai del …

Agrigento vittime di mafia: Giuseppe ScaliaRead More

Categoria: Attualità, Storia AgrigentoTag: agrigento vittime di mafia

Agrigento vittime di mafia: Calogero Cicero e Di Francisca Fedele

14 Marzo 2015 //  by Elio Di Bella

Calogero Cicero e Di Francisca Fedele   Anche se la guerra era finita, le notti continuavano a non essere tranquille nell’entroterra della provincia di Agrigento. Da diversi mesi ormai bande di ladri e assassini imperversavano per le campagne e …

Agrigento vittime di mafia: Calogero Cicero e Di Francisca FedeleRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento vittime di mafia

Agrigento vittime della mafia: Lorenzo Panepinto

13 Marzo 2015 //  by Elio Di Bella

A Santo Stefano di Quisquina, paese montano dell’agrigentino di cinquemila anime, il silenzio  della placida sera del 16 maggio 1911 è improvvisamente rotto dall’esplosione di due fucilate. Il maestro elementare del paese, Lorenzo Panepinto, di 46 …

Agrigento vittime della mafia: Lorenzo PanepintoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento vittime di mafia

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved