Al principio della prima guerra punica, combattuta da Roma contro Cartagine, Agrigento sposò la causa dei Cartaginesi e permise persino al loro generale Annibale di fortificare la sua cittadella e di occupare la città con una guarnigione cartaginese. …
Guida di Agrigento: l’assalto cartaginese del 406 a.C.
Caduta la tirannide emmenide, la città di Akragas riuscì a darsi un assetto più democratico e affidò al filosofo Empedocle il compito di redigere una riforma costituzionale. Questo periodo di relativa stabilità permise agli Agrigentini di …
Guida di Agrigento: l’assalto cartaginese del 406 a.C.Read More
L’Ultimo Giorno Di Agrigento. I Cartaginesi Incendiano Il Tempio Di Giunone
Incendio! Incendio! L’ultima notte di Agrigento è fatta splendente dagli incendii : è un’altra città greca che illumina le acque del Mediterraneo perchè Cartagine l’ha data alle fiamme: anche questi templi bruciano dallo stilobate alla trabeazione …
L’Ultimo Giorno Di Agrigento. I Cartaginesi Incendiano Il Tempio Di GiunoneRead More
Agrigento contro Cartagine
di Elio Di Bella Caduta la tirannide emmenide, la città di Akragas riuscì a darsi un assetto più democratico e affidò al filosofo Empedocle il compito di redigere una riforma costituzionale. Questo periodo di relativa stabilità permise agli …