Nuove rivelazioni dalla necropoli greco-romana di Messina.
Ritrovate sei tombe antiche nella vasta area sepolcrale di via degli Orti messa già in luce tra il 1983 e il 1984, quando emerse una serie di sepolture sovrapposte databili al V e al IV sec. a.C. e altri scavi nell’area erano sono stati effettuati tra il 1991 ed il 1997.
Una scoperta che segnò negli anni Ottanta una svolta fondamentale nella storia della ricerca a Messina e che continua a dare i suoi frutti.
L’area è costituita complessivamente da centinaia di sepolture anche monumentali, in cui sono stati rinvenuti corredi funerari e diverse strutture murarie, che ci portano un periodo che va dalla prima età ellenistica al tardo antico (IV sec. a.C. – V sec. d.C.).
Dopo questa nuova scoperta si chiede l’esplorazione integrale dell’area in profondità e l’interruzione di qualsiasi attività edificatoria