• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

porto emepdocle

Agrigento e il mare: dalla dominazione romana alla dominazione araba

17 Dicembre 2022 //  by Elio Di Bella

Giacché abbiamo accennato, nella puntata precedente, a Porto Empedocle come unico scalo marittimo di Agrigento, torna opportuno un chiarimento su tale nostra affermazione. Si legge nel libro VI di Strabone: “Da Lilibeo ad Eraclea 75 miglia: da …

Agrigento e il mare: dalla dominazione romana alla dominazione arabaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, akragas, arabi, girgenti, porto emepdocle, sicilia

Franco Li Causi e il suo capolavoro “Vitti ‘na crozza

10 Gennaio 2019 //  by Elio Di Bella

Nacque a Porto Empedocle il 20 aprile  nel 1917. Autore per le case discografiche Cetra, Durium, Vis, fu compositore di tantissimi motivi di successo. Interprete sensibile e delicato della musica popolare siciliana, in lui confluirono i ritmi …

Franco Li Causi e il suo capolavoro “Vitti ‘na crozzaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, li causi, porto emepdocle

Antico Portolano inedito conservato nella Bibblioteca Lucchesiana di Agrigento

25 Dicembre 2016 //  by Elio Di Bella

La Biblioteca Lucchesiana, fortunosamente recuperata, dopo i guasti e l’abbandono subiti nel periodo della frana di Agrigento, continua a rivelarsi come un ricchissimo scrigno di tesori, non solo librari, ma anche di carattere documentale e …

Antico Portolano inedito conservato nella Bibblioteca Lucchesiana di AgrigentoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: biblioteca lucchesiana, porto emepdocle, portulano

L’industria mineraria in provincia di Agrigento.Video

26 Ottobre 2014 //  by Elio Di Bella

https://www.youtube.com/watch?v=7qPXUaQgmOM La settimana Incom 02337 del 28/02/1963 Numero unico speciale dedicato all'industria dello zolfo in Sicilia. Descrizione sequenze:un minatore presso una miniera di zolfo guida un asino che traina un …

L’industria mineraria in provincia di Agrigento.VideoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: miniere, porto emepdocle

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved