• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

biblioteca lucchesiana

I manoscritti arabi della biblioteca Lucchesiana di Agrigento. La lista di Michele Amari

4 Dicembre 2022 //  by Elio Di Bella

Abbozzo di un catalogo di manoscritti arabi della Lucchesiana offerto all'illustre municipio di Girgenti da Michele Amari. Avvertenza Quand’io nella primavera del 1868, andai in Girgenti, richiedeva, la prima cosa, dei Msc arabi della …

I manoscritti arabi della biblioteca Lucchesiana di Agrigento. La lista di Michele AmariRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, biblioteca lucchesiana, girgenti, michele amari

Guida di Agrigento: biblioteca Lucchesiana

24 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

La fondazione della Biblioteca Lucchesiana è legata all'instancabile attività del vescovo Lucchesi Palli, dei principi di Campofranco, vescovo della diocesi di Agrigento dal 1755 al 1768. Questo insigne prelato amava profondamente gli studi e faceva …

Guida di Agrigento: biblioteca LucchesianaRead More

Categoria: Guida di AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, biblioteca lucchesiana, girgenti, lucchesi palli, sicilia, valle dei templi

Biblioteca-Lucchesiana

La Biblioteca Lucchesiana di Agrigento: storia ed importanza culturale

5 Luglio 2019 //  by Elio Di Bella

In Sicilia, nel Settecento, si diffondeva lo spirito illuministico che proponeva concretamente una vita dell'uomo più libera e consapevole nonostante le resistenze del mondo feudale. Uno degli aspetti più tipici di tale diffusione sono il magistero …

La Biblioteca Lucchesiana di Agrigento: storia ed importanza culturaleRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, biblioteca lucchesiana, girgenti

La Biblioteca Lucchesiana di Agrigento, Lucchesi Palli e la cultura siciliana nel Settecento

5 Febbraio 2019 //  by Elio Di Bella

di Giovanna Iacono Il 16 ottobre 1765, Lucchesi Palli fece dono ai cittadini di Agrigento della sua biblioteca e della collezione antiquaria, realizzando un’idea forse maturata già da tempo. Nella lettera introduttiva alla relazione per la Visita …

La Biblioteca Lucchesiana di Agrigento, Lucchesi Palli e la cultura siciliana nel SettecentoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, biblioteca lucchesiana

Antico Portolano inedito conservato nella Bibblioteca Lucchesiana di Agrigento

25 Dicembre 2016 //  by Elio Di Bella

La Biblioteca Lucchesiana, fortunosamente recuperata, dopo i guasti e l’abbandono subiti nel periodo della frana di Agrigento, continua a rivelarsi come un ricchissimo scrigno di tesori, non solo librari, ma anche di carattere documentale e …

Antico Portolano inedito conservato nella Bibblioteca Lucchesiana di AgrigentoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: biblioteca lucchesiana, porto emepdocle, portulano

manoscritti arabi convegno ad agrigento

Ad Agrigento un convegno sui manoscritti arabi della Lucchesiana

5 Novembre 2016 //  by Elio Di Bella

L’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso dell’Arcidiocesi di Agrigento diretto da don Luca Camilleri e la Biblioteca Lucchesiana diretta da don Angelo Chillura hanno organizzato un convegno su “l manoscritti arabi della biblioteca …

Ad Agrigento un convegno sui manoscritti arabi della LucchesianaRead More

Categoria: AttualitàTag: agrigento, biblioteca lucchesiana, manoscritti arabi

Biblioteca-Lucchesiana

Biblioteca Lucchesiana di Agrigento: la guerra tra la Chiesa e il Comune

30 Ottobre 2014 //  by Elio Di Bella

Con il decreto firmato il 17 giugno 1860 da Giuseppe Garibaldi, quale dittatore, e da Francesco Crispi, come segretario di stato all'interno e della sicurezza pubblica, i Liguorini vennero espulsi dalla Sicilia. La loro casa agrigentina fu subito …

Biblioteca Lucchesiana di Agrigento: la guerra tra la Chiesa e il ComuneRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, biblioteca lucchesiana, lucchesi palli

Agrigento la Biblioteca Lucchesiana

19 Ottobre 2014 //  by Elio Di Bella

La fondazione della Biblioteca Lucchesiana è legata all'instancabile attività del vescovo Lucchesi Palli, dei principi di Campofranco, vescovo della diocesi di Agrigento dal 1755 al 1768. Questo insigne prelato amava profondamente gli studi e faceva …

Agrigento la Biblioteca LucchesianaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, biblioteca lucchesiana

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved